Innovazione/

L’app per recensire le scuole vince il trofeo Eye Toscana 2025

A creare “Students’ Corner”, le ragazze e i ragazzi dell’istituto Russel Newton di Firenze. A loro è andato anche un premio di mille euro offerto dalla società benefit Coleliwork

Student corner con Bernard Dika e Luca Taddei

“Students’ Corner”, app per recensire le scuole vince il trofeo EYE Toscana 2025 come migliore idea d’impresa dell’anno nel contest promosso da Artes Lab e un premio di mille euro offerto dalla società benefit Coleliwork.

A progettare l’idea di impresa. sono giovani studenti di Firenze: Sibilla Boncompagni, Alessia Carini e Gemma Losi del Liceo Classico Santa Maria degli Angeli e Lorenzo Calonaci, Fabio Calsini, Lamine Fofana, Lapo Mastrantoni e Gabriel Pellecchia dell’Istituto “Russell Newton”. Avevano già vinto il trofeo EYE Firenze come migliore idea fiorentina del 2025.

Il contest

L’app di recensione delle scuole è  un modo per agevolare l’orientamento dei ragazzi e sostenerli nella migliore scelta formativa. I suoi ideatori hanno vinto sfidando altri 7 team di aspiranti imprenditori di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo e Siena. Le idee sono state valutate da una giuria di esperti riuniti nella sede della presidenza della Regione Toscana alla presenza del portavoce del Presidente Eugenio Giani, Bernard Dika.

Al secondo posto si è classificato ‘Futuro mio’, piattaforma di intelligenza artificiale per il matching lavorativo tra imprese e giovani con disabilità creata da: Paolo Fastelli, Alen Doci, Gianluca Gaspar Padilla, Sara Bartoloni e El Hoda Zlitni Nour, studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme (Siena).

Anche il terzo posto è andato a dei giovani della Valdichiana senese: è stato assegnato a Marcelvino, piattaforma digitale che attraverso l’IA personalizza l’esperienza della degustazione del vino promuovendo l’incontro tra piccoli produttori e winelovers realizzato da  Azzurra Baldi, Andrea Marcus, Melany Biagi e Riccardo Federici, anche loro studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme.

La giuria che ha valutato le idee è composta da Maria Graziani, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana, Simone Gualandi, Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Nazionale e Toscana, Giancarlo Mannini, Presidente dei giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana, Luigi Esposito e Irene Legnani per Coleliwork, Matteo Forconi, Avvocato titolare dello Studio Legale Forconi e Vicepresidente di Artes Lab APS, Luca Taddei, Direttore di EYE.

Tutti questi giovani, studenti delle scuole superiori toscane, hanno partecipato al percorso di innovazione imprenditoriale EYE Ethics & Young Entrepreneurs organizzato da Artes Lab, che permette loro di scoprire il mondo dell’imprenditoria e dell’etica del lavoro.

Le altre idee arrivate al contest sono:

Migliore Idea d’Impresa di Prato USCHOOL App per lo studio collaborativo che ricompensa chi aiuta gli altri di Alessia Avella, Sofia Bardi, Martina Burberi, Gregorio Castelli, Salvatore Giglio (Convitto Nazionale Cicognini).

Migliore Idea d’Impresa di Arezzo ECO SIP Borraccia fitness tecnologica di Achille Gallorini e Samuele Pallini del (Liceo Artistico Piero della Francesca) e Andrea Errico, Diego Forosetti e Alessandro Rovetini (Buonarroti Fossombroni).

Migliore Idea d’Impresa di Pistoia IN-COMF Servizio mobile per il benessere della persona di Tommaso Bernardini, Lorenzo Bottai, Massimiliano Gaggioli e Riccardo Restivo (Liceo “Forteguerri”).

Migliore Idea d’Impresa del Mugello CHROMERA Prodotto chimico innovativo che fa cambiare i colori agli abiti del tuo guardaroba rivoluzionando il tuo stile personale e riducendo l’acquisto di nuovi capi di abbigliamento (Istituto di Isturzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo).

Migliore menzione toscana dei Mentor ICCHÈ TU BUTTI Scanner digitale per migliorare la raccolta differenziata di Kelly Weng Kelly, Evita Franchi, Ambra Costantini, Lucia Fiorentino, Amine Elmabrouk (Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi” di Montemurlo e Istituto di Istruzione Secondaria “Paolo Dagomari” di Prato).

Migliore menzione toscana degli AlumnEYE IV360 Piattaforma digitale che facilita la compravendita immobiliare tramite visite virtuali di Tommaso Cecconi, Gabriele Dumitru, Irene Mugnai e Diego Venni (Liceo delle Scienze Umane “Elsa Morante” di Firenze) e Niccolò Giovannelli (Istituto “Russell Newton” di Scandicci).

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.