Viaggi/

Estate: 30,5 milioni di italiani in viaggio, la Toscana regina degli “short break”

La Toscana è nella Top Five delle mete preferite dagli italiani insieme a Puglia, Sardegna e Trentino Alto Adige. Secondo i dati di Confcommercio si spenderanno 35 miliardi di euro per le agognate vacanze estive

Vista su Firenze da piazzale Michelangelo - © Personal_Travelblog/Shutterstock

Saranno 30,5 milioni gli italiani che si concederanno una vacanza nei mesi estivi, con un incremento di 1,5 milioni rispetto allo scorso anno. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi di euro.

Questo è quanto emerge dal focus sulle vacanze estive degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg.

Dopo anni segnati da cautela e incertezza, soprattutto nella domanda interna, il turismo domestico torna a giocare il suo ruolo fondamentale, dopo mesi e mesi di forte ritardo rispetto alla ripresa del turismo internazionale.

Il 91% degli italiani programmerà viaggi in Italia, mentre il 9% farà vacanze esclusivamente all’estero.

Tra vacanze lunghe, brevi e short break, ciascuno partirà 2 volte nel corso del quadrimestre, e agosto si conferma in testa alle preferenze per viaggi di 7 giorni o più – 11,2 milioni di partenze.

Da notare però che il mese di luglio è quello che fa registrare il maggiore incremento delle partenze per vacanze lunghe rispetto allo scorso anno: 800mila in più.

“L’aumento dei turisti italiani e delle loro partenze e un mese di luglio che cresce nelle preferenze delle famiglie, – dice Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio, incaricato per le Politiche Attrattività e Turismo – sono nuove opportunità da cogliere per gli operatori del settore, che continua a trainare il pil e il saldo della bilancia dei pagamenti. Nuovi supporti per la riqualificazione dell’offerta turistica, lungo tutta la filiera, e ulteriori provvedimenti per risolvere il problema dell’housing dei lavoratori stagionali rappresentano, dunque, interventi necessari dal ritorno sicuro”. 

Piazza dei Miracoli Pisa Duomo Cattedrale Battistero Torre Pendente

Le mete dell’estate 2025: Toscana nella Top 5

A primeggiare nella scelta della meta per le ferie, anche quest’estate, è il mare, scelto dal 24% degli Italiani per almeno una delle vacanze in programma tra giugno e settembre.

Quasi appaiate, racchiuse in un intervallo tra il 10% e il 12%, abbiamo poi, in ordine decrescente, città d’arte, località montane e piccoli borghi. Seguono un po’ distaccate, col 6% delle preferenze, le località di campagna.

Nei così detti “short break” al primo posto la Toscana, seguita da Campania, Liguria, Lazio e Veneto che costituiscono la top five.

In vetta alle preferenze dell’estate 2025 troviamo Puglia e Trentino Alto Adige – mare e montagna dunque – che gli italiani prediligono tanto per le vacanze brevi – da 3 a 5 pernottamenti – quanto per quelle più lunghe.

Ma in testa alla classifica dei viaggi da 7 giorni e oltre, dopo parecchio tempo, si ritrova la Sardegna.

Più omogeneo il panorama per quanto riguarda le destinazioni estere. Spagna, Grecia e Francia costituiscono il terzetto al comando della classifica per tutta l’estate, seguite, alla distanza, da Portogallo e Austria.

Siena
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.