Dal 17 luglio al 23 agosto Castelnuovo di Garfagnana torna ad ospitare il festival “Mont’Alfonso sotto Le Stelle”.
Musica, teatro e cultura si fondono nel paesaggio mozzafiato delle Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano con un ricco cartellone di spettacoli in scenari unici come la Fortezza di Mont’Alfonso e la Fortezza delle Verrucole.
Tra gli ospiti principali: Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Angelo Branduardi, The Kolors, Maurizio Lastrico, Filippo Graziani, Cesare Picco, Cristiano De André, Francesco Repice, Andrea Satta, Ensemble Symphony Orchestra.
Un festival che unisce arte, natura e memoria, con un programma capace di attrarre sia appassionati di musica e teatro che amanti della montagna e dei paesaggi storici. Accesso gratuito per gli eventi anteprima con prenotazione obbligatoria.
“Siamo felici di salutare la sesta edizione di “Mont’Alfonso sotto le stelle” – ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della presentazione alla stampa – un festival che rappresenta una delle espressioni più autentiche e affascinanti della nostra estate toscana. In uno scenario naturale così suggestivo e selvaggio come quello di Mont’Alfonso, incastonato tra le antiche fortezze e gli scorci secolari delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano, questa iniziativa unisce cultura, arte e natura in un connubio straordinario. La musica, il teatro e gli eventi che animano questo festival non solo valorizzano il patrimonio artistico e storico della Garfagnana, ma celebrano anche la nostra vocazione a promuovere luoghi unici, dove la bellezza incontaminata diventa palcoscenico naturale per grandi protagonisti. Portare nel cuore di queste montagne nomi prestigiosi come Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini e tanti altri è un segno tangibile di quanto la Toscana sappia coniugare tradizione e innovazione, spettacolo e paesaggio “Mont’Alfonso sotto le stelle” è dunque molto più di un evento: è un’esperienza immersiva che richiama pubblico da tutta Italia, rafforzando Castelnuovo di Garfagnana come uno dei luoghi simbolo della nostra offerta culturale diffusa, capace di incantare grazie alla forza della natura e alla magia dell’arte”.

Il programma dei concerti
Mont’Alfonso sotto le stelle 2025 aprirà le porte del suo “salotto”, in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana per una serie di eventi anteprima a ingresso libero.
“Transumanza Gotica” di Andrea Satta (17 luglio)
“La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista” (24 luglio)
“Ci vediamo alla radio – Vita di cronisti che hanno incrociato la storia” con Francesco Repice (25 luglio)
Stefano Massini racconta Ariosto (28 luglio)
“Fosco Maraini – Il gioco dell’universo” con Dacia Maraini e Licia Colò (30 luglio)
Dal 1° agosto gli spettacoli si sposteranno alla Fortezza di Mont’Alfonso. Tra i momenti clou:
“Ottanta – Buon compleanno Ivan” con Filippo Graziani (31 luglio)
ABBAdream (1 agosto)
Maurizio Lastrico e la sua comicità dantesca (2 agosto)
Cristiano De André in omaggio al padre Fabrizio (6 agosto)
Stefano Bollani in “Piano solo” (9 agosto)
Fiorella Mannoia con l’Orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura (11 agosto)
Concerto all’alba con Cesare Picco (15 agosto)
Canto Libero dedicato a Lucio Battisti (17 agosto)
The Kolors in tour (19 agosto)
Angelo Branduardi celebra San Francesco (21 agosto)
Gran finale con Boléro e Carmina Burana, Ensemble Symphony Orchestra e coro (23 agosto)
