Si torna a correre la Coppa Cobram a Firenze. La temutissima gara ciclistica, divenuta celebre grazie al film del ragioniere Fantozzi, si tiene domenica 31 agosto lungo le curve che conducono al piazzale Michelangelo. Le precedenti edizioni, nel 2017 e nel 2019, furono un successo a livello di partecipazione e creatività, complici anche l’abbigliamento a tema e le biciclette storiche.
Ci sono tutti i presupposti per un grande appuntamento nel segno dell’ironia. Il percorso di circa 10 km da percorrere 3 volte (anche se erano 70 i km ufficiali della gara) cerca di ricalcare al meglio il tracciato del film “Fantozzi contro tutti“, uscito nel 1980. Un modo per onorare il pensiero del visconte Cobram: “Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti, che conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro”.
Il percorso della Coppa Cobram
“I sottoposti infatti partendo dal Piazzale Michelangelo percorreranno a velocità moderata il percorso che li porterà verso Piazzale Ferrucci e proseguire poi lungo l’Arno, “sfiorando” il Ponte Vecchio, giungendo a Porta Romana per poi salire verso lungo Via Machiavelli (già ribattezzata Cima del Diavolo) per un panorama mozzafiato” spiegano gli organizzatori.
Non mancheranno puntuali riferimenti al film: la Bomba a base di metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenne, la Trattoria al Curvone, il mitico rifornimento con il geometra Calboni ingessato. Non mancherà la tempesta al gran premio della montagna. Tanti gli ospiti dell’alta aristocrazia borghese a cominciare dalla Contessa Serbelloni Vien dal Mare.

I partecipanti alla Coppa Cobram sono invitati a ispirarsi nell’abbigliamento ai protagonisti della “tragica gara” senza rinunciare a divertirsi come matti. Ospite d’eccezione dell’edizione 2025 sarà il mitico Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna, che festeggia anche lui i 30 anni da quel mitico momento indelebile della tv italiana.
A lui il compito di dare il via alla corsa e premiare le merdacce più meritevoli: per l’abbigliamento più divertente, per il ciclista che viene da più lontano, per Miss IV Piano, per la bici più bella e tanti altri.
Un villaggio in pure stile fantozziano
Da sabato 30 agosto nello spazio estivo Frida in Viale Michelangelo sarà allestito un villaggio fantozziano con la Trattoria al Curvone con tanto di menu a tema con frittatona di cipolle, rigatoni alla bella Bologna, polpette di Bavaria del Dott. Birkenmaier, fagioli alla scorreggiona.
Si aggiungono poi musica con deejay, barbieri in stile vintage per acconciature in stile Coppa Cobram, la proiezione del film di Fantozzi, il pranzo della domenica accompagnato dalla Maestro Canello Band. Attese a Firenze le bici a tema provenienti da ogni parte di Italia, la mitica Bianchina del ragionier Ugo Fantozzi, mercatini di abbigliamento, le birre artigianali della Coppa Cobram e tanto altro.

Il programma della Coppa Cobram
Sabato 30 agosto
18– 24 Apertura iscrizioni, punzonatura (un piatto tipico abruzzese?) e consegna pacchi gara
Mostra mercato t-shirt Coppa Cobram, magliette vintage, biciclette e accessori
Musica con deejay delle colonne sonore della commedia italiana
Esposizione Bianchina
Barbieri Vintage per acconciare barba, baffi e capelli gratuitamente per tutti
Trattoria al Curvone con piatti fantozziani
22 Proiezione ad ingresso libero del film Fantozzi
Domenica 31 Agosto
8–10:30 Termine iscrizioni, punzonatura (un piatto tipico abruzzese?) e consegna pacchi gara
Colazione dei Campioni
Mostra mercato t-shirt Coppa Cobram, magliette vintage, biciclette e accessori
Musica con deejay delle colonne sonore della commedia italiana
Esposizione Bianchina
Foto e saluti con l’ospite il Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna che festeggia i 30 anni da quella mitica puntata
11 Partenza dal Piazzale Michelangelo con foto ricordo nella splendida cornice fiorentina
12.30 Premiazione partecipanti
13– 15 Pranzo alla Trattoria al Curvone con l’intrattenimento della Maestro Canello band
16 Conclusione manifestazione, ringraziamenti, saluti
Per informazioni e prenotazioni www.coppacobram.net