Musica/

Anteprima di stagione per l’Ochestra della Toscana con il concerto gratuito in Santa Croce

Mercoledì 10 settembre la grande musica di Mozart e Cherubini dialogherà con i suggestivi spazi della basilica, luogo di straordinaria sintesi tra arte, spiritualità e memoria, il concerto è a ingresso gratuito su prenotazione

Mercoledì 10 settembre l’Orchestra della Toscana apre la nuova stagione, nella basilica di Santa Croce, con un omaggio musicale alla città, nel 45° anno della sua fondazione.

La grande musica di Mozart e Cherubini dialogherà con i suggestivi spazi della basilica, luogo di straordinaria sintesi tra arte, spiritualità e memoria.

La serata si apre con la Marche religieuse di Luigi Cherubini, autore fiorentino di nascita ma attivo a lungo in Francia, tra i protagonisti della grande scuola sinfonico-corale tra Sette e Ottocento e celebrato tra i Grandi di Santa Croce con un monumento a lui dedicato in basilica.

A seguire, il celebre Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, ultima partitura del compositore salisburghese, rimasta incompiuta alla sua morte nel 1791.

Il Requiem è diventato nel tempo uno dei capisaldi della musica sacra di ogni epoca, per l’intensità drammatica e la forza spirituale con cui affronta il tema della morte.

Sul podio l’ORT schiera il suo direttore principale Diego Ceretta, affiancato dal Coro Harmonia Cantata, preparato da Raffaele Puccianti, e da un quartetto di solisti composto da Francesca Pia-Vitale (soprano), Eleonora Filipponi (mezzosoprano), Dave Monaco (tenore) e Francesco Leone (basso).

Un concerto che unisce alla forza della musica la magia del contesto che lo ospita, la Basilica di Santa Croce è infatti simbolo di identità nazionale e valori universali condivisi.

La collaborazione con l’Opera di Santa Croce, che rende possibile questo appuntamento, si rinnova anche quest’anno come espressione concreta di un’alleanza culturale radicata nel tempo e nello spazio.

Il concerto è mercoledì 10 settembre alle ore 21.00, a ingresso libero su prenotazione. I biglietti saranno disponibili dal 1° settembre alle ore 12.00.

La 45esima stagione dell’Orchestra della Toscana: scopri il programma

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.