Cultura /

Empoli riscopre il suo Novecento: una grande mostra all’Antico Ospedale San Giuseppe

L’esposizione racconta come, in una provincia apparentemente lontana dai centri culturali, nacque una delle esperienze più originali del Novecento toscano

“Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960” è il titolo della mostra che aprirà dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 nei rinnovati spazi dell’Antico Ospedale San Giuseppe a Empoli.

Promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione CR Firenze, la mostra — curata da Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri — racconta come, in una provincia apparentemente lontana dai centri culturali, nacque una delle esperienze più originali del Novecento toscano.

Oltre 150 opere, molte mai esposte prima e provenienti da collezioni pubbliche e private, ripercorrono trentacinque anni di vicende artistiche e umane che trasformarono Empoli in una vera e propria “provincia del Novecento”.

Tutto ebbe inizio nel 1925, quando i giovanissimi Mario Maestrelli e Virgilio Carmignani riunirono un gruppo di amici appassionati d’arte in una stanza di via Tripoli: da quella piccola comunità nacque un laboratorio creativo destinato a lasciare un segno duraturo.

Virgilio Carmignani, Autoritratto, 1934, olio su tavola, cm 60×50, Empoli, Galleria di Arte Moderna e della Resistenza

In mostra una generazione di artisti

Il percorso espositivo, articolato in otto sezioni, segue la formazione e la crescita di quella generazione di artisti — tra cui Carmignani, Maestrelli, Amleto Rossi, Ghino Baragatti, Loris Fucini e Sineo Gemignani — dagli anni all’Istituto d’Arte di Porta Romana fino alle prove più mature del dopoguerra.

In mostra anche opere di Renato Alessandrini, Enzo Faraoni, Piero Sedoni, Pietro Tognetti, Gino Terreni e Gigi Boni, protagonisti di un percorso che attraversa la guerra, la Resistenza e la ricostruzione, alla ricerca di nuovi linguaggi tra realismo e astrazione.

Accanto a dipinti e sculture, disegni, bozzetti e fotografie d’epoca restituiscono la fitta trama di relazioni tra artisti, territorio e società. L’esposizione è anche un omaggio al lavoro di ricerca della Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza di Empoli, fondata nel 1973 per custodire questo patrimonio.

Con Provincia Novecento, Empoli celebra la forza poetica e civile di una comunità di artisti che seppe trasformare la provincia in un luogo di libertà creativa e di impegno civile.

Sineo Gemignani, Donna che si specchia, 1952, affresco staccato, cm 64.5×54.5, Empoli, Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza

Informazioni sull’evento:

  • Quandodal 08 Novembre 2025 al 15 Febbraio 2026
  • DoveAntico Ospedale San Giuseppe, via Giovanni Boccaccio, 16, Empoli (Firenze) Indicazioni
Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.