Attualità/

Canottaggio: il Canale dei Navicelli ospita i Campionati Italiani di Fondo 2025

A scendere in acqua, nel cuore del parco di San Rossore, oltre 850 atleti in rappresentanza di 56 società provenienti da ogni parte d’Italia

Una gara di canottaggio sui Navicelli a Pisa – foto Federazione Italiana Canottaggio

Sarà ancora una volta Pisa a ospitare il 25 e 26 ottobre, nelle acque del Canale dei Navicelli, nel cuore del Parco di San Rossore, i Campionati Italiani di Fondo 2025. Si tratta dell’ultimo grande appuntamento della stagione nazionale di canottaggio.

L’evento è stato presentato a Pisa nel corso di un evento che ha ufficialmente aperto la settimana dedicata alla manifestazione. L’organizzazione è curata dalla Federazione Italiana di Canottaggio, in collaborazione con la Port Authority, che gestisce il canale, e con l’ASD Billi-Masi – Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco, storica realtà pisana del settore.

Il weekend vedrà scendere in acqua oltre 850 atleti, in rappresentanza di 56 società provenienti da ogni parte d’Italia. Le competizioni prenderanno il via sabato 25 ottobre, dalle 12 alle 17, con le categorie master e universitarie, protagoniste di una giornata dedicata al canottaggio non agonistico e alla passione per la disciplina.

Domenica 26, a partire dalle 9.30, sarà la volta delle finali tricolori di Gran Fondo, con un percorso di 6.000 metri riservato alle categorie Senior, Pesi Leggeri, Under 23, Under 19, Under 17 ed Esordienti, impegnate nelle specialità del singolo e del due senza. A chiudere il programma, la gara nazionale Cadetti, riservata ai giovani dai 12 ai 14 anni, che si sfideranno nelle specialità del quattro di coppia e dell’otto.

I riconoscimenti dedicati a due figure simbolo

La manifestazione sarà anche l’occasione per ricordare due protagonisti legati alla storia del canottaggio pisano. Al miglior atleta Senior maschile andrà il Trofeo Mauro Baccelli, intitolato al campione olimpico scomparso prematuramente nel 2002. Sarà invece assegnato alla società vincitrice del due senza Senior il Premio Paolo Novelli, dedicato al vigile del fuoco che perse la vita in servizio nel 1996.

Pisa e i Navicelli: un binomio vincente

Con i Campionati Italiani di Fondo, il Canale dei Navicelli conferma la sua vocazione come impianto d’eccellenza per gli sport remieri. Il tracciato, che corre tra la città e il mare, offre condizioni ideali per le competizioni e una cornice paesaggistica unica, incastonata tra il verde del Parco di San Rossore e l’orizzonte della costa pisana.

La tappa di ottobre rappresenta per la Federazione Italiana di Canottaggio il secondo grande evento nazionale dell’anno, unendo competizione e promozione sportiva, ma anche valorizzazione del territorio. Per Pisa, un nuovo traguardo che rinnova il legame storico con lo sport e conferma il ruolo della città tra le capitali italiane di questa disciplina.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.