Un nuovo patto stretto tra cittadini, istituzioni e imprese per restituire decoro e cura al quartiere di Santa Croce.
Si chiama “Santa Croce Refit” l’iniziativa promossa dalla Fondazione Angeli del Bello con il sostegno di Crédit Agricole Italia, presentata al Museo de’ Medici in occasione del quindicesimo anniversario della Fondazione.
Il progetto prevede la presenza costante dei Custodi del Bello di Firenze, affiancati da volontari, impegnati in interventi di micropulizia, rimozione di scritte vandaliche, cura del verde e manutenzione urbana.
L’obiettivo è duplice: migliorare il decoro degli spazi pubblici e rafforzare il senso di appartenenza e responsabilità collettiva.
“Dopo piazzetta dei Tre Re, torniamo a metterci alla prova per contrastare incuria e vandalismi”, ha dichiarato Giorgio Moretti, presidente della Fondazione, che ha ringraziato Crédit Agricole per il contributo concreto.
La banca, rappresentata da Massimo Cerbai, direttore regionale Toscana Umbria, ha sottolineato l’impegno del gruppo nella valorizzazione del patrimonio culturale e nel sostegno alle iniziative civiche locali.
La presentazione si è svolta al Museo de’ Medici, il cui direttore Samuele Lastrucci ha ribadito la volontà di collaborare con la Fondazione nella promozione di una cittadinanza attiva e nella tutela condivisa del patrimonio fiorentino.
