Viaggi /Gli eventi

Halloween in Toscana: una notte di brivido tra borghi, musica e spettacoli

Le feste del 31 ottobre da non perdere: tanti eventi per adulti e bambini, da Borgo a Mozzano al Museo Stibbert di Firenze, da Vicopisano a Massa Marittima

In Toscana la notte di Halloween si trasforma in una grande festa diffusa tra borghi, ville storiche e musei. Tra fuochi d’artificio, spettacoli di strada, eventi per le famiglie e dj set il 31 ottobre in Toscana è ricco di emozioni per tutti, dai più piccoli agli amanti del brivido.

Halloween a Borgo a Mozzano sul Ponte del Diavolo

La Festa di Halloween a Borgo a Mozzano è una delle più famose e visitate della Toscana: il borgo in provincia di Lucca, famoso per il Ponte del Diavolo, anche quest’anno il 31 ottobre si animerà con spettacoli di strada, musica, stand enogastronomici e fuochi d’artificio. 
Il programma di questa edizione si apre nel pomeriggio con gli eventi per i più piccoli: dalle 15 alle 19, con partenza da Piazza XX Settembre, i bambini potranno partecipare alla sfilata di “Jack Re delle Zucche”, divertirsi con trucchi, giochi e travestimenti a tema, e partecipare a “Spettri e Storie” alla Biblioteca comunale, con letture horror e giochi. Dalle 19 inizia la festa nel borgo si animerà con musica e spettacoli itineranti: band e artisti di strada si alterneranno nelle piazze e nei vicoli del centro storico fino a tarda notte, con ospiti speciali come i Krampus, le leggendarie figure demoniache che scorteranno Lucida Mansi fino al Ponte del Diavolo, dove a fine serata si terrà lo spettacolo pirotecnico.

Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano

Halloween al Museo Stibbert e all’Orto delle Zucche di Reggello

Si chiama “Knights the Night” la speciale festa di Halloween al Museo Stibbert di Firenze che per il 31 ottobre si apre in notturna, dalle 19 alle 23, con decorazioni a tema: grandi e piccoli potranno espolorare liberamente le sale del museo e diversi a giocare a dolcetto o scherzetto cn il personale. I bambini che riusciranno a trovare l’uscita dal” museo infestato” riceveranno come ricompensa un doblone dal tesoro dei fantasmi. Una serata magica tra gli spettacolari allestimenti dello Stibbert, resa ancora più suggestiva dai personaggi in maschera dell’associazione Accidia Cosplay.

Una festa adatta a tutta la famiglia è anche quella che si tiene nell’Orto delle Zucche di Reggello, che il 31 ottobre si trasforma per una notte da brividi, con truccabimbi, street food, djset per ballare, spettacoli di danza aerea e della Strega di Vaggio e lo spettacolo pirotecnico per il gran finale.

Vico Halloween nel borgo di Vicopisano

Da non perdere anche Vico Halloween, una grande festa gratuita che nel pomeriggio del 31 ottobre animerà il borgo di Vicopisano con spettacoli, personaggi e laboratori per i bambini e le famiglie, tra streghe, acrobati, giocolieri e maghi, con tanti punti merenda e truccabimbi diffusi per vicoli e chiassi. In programma diverse performance, da “La Torre delle Piante Velenose” alla Torre dell’Orologio a “Il Nano Krog con la cassa stregata”, e ancora letture spaventose, giocoleria, il piccolo luna park degli orrori, “Brividi a merenda” per i più piccoli a cura della Biblioteca e molto altro.

Halloween Celebration Carnival alla Villa Reale di Marlia

La Villa Reale di Marlia e i suoi 16 ettari di parco sono lo scenario spettacolore di Halloween Celebration Carnival, che torna dalle 16 fino alle 2 di notte del 31 ottobre con spettacoli e attrazioni in 25 location diverse e oltre 450 artisti. In programma spettacoli di strada, fire show, carnival games, dance parade e oltre venti concerti e dj party per ballare fino a tarda notte. Non mancheranno i cosplayer, quattro grandi tendoni circensi con artisti e concerti e l’Ira di Lucifero, il grande spettacolo pirotecnico che esploderà sopra il lago. E ancora street food, cocktails bar e birrifici artigianali provenienti da tutta Italia e il mercato esoterico con 40 punti di divinazione. Quest’anno inoltre dalle 20.30 sarà possibile volare in mongolfiera sul parco di Villa Reale grazie all’Aeroclub di Lucca che coordinerà i voli.

Halloween alla Villa Reale di Marlia

Feste nei borghi da Lorenzana a Massa Marittima

A Lorenzana appuntamento con la 15esima edizione di “Vicoli del Terrore”: a partire dalle 18 del 31 ottobre vampiri, mostri e zombie invaderanno i vicoli del borgo nelle Colline Pisane, con spettacoli, street food, musica e il concorso per il cosplay più terrificante.

A Montemerano, in provincia di Grosseto, la Festa delle Streghe durerà due giorni: venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre il borgo si animerà con spettacoli per bambini e adulti, dj set, artisti di strada e cantine aperte.
In Maremma da non perdere anche la notte di Halloween a Massa Marittima: tra i vicole e le piazze dello splendido borgo medievale andranno in scena allestimenti spettacolari, musiche a tema horror e tante attività anche per i bambini.

I più piccoli ameranno il “Carnevale Gotico – Halloween per i bambini” al Parco di Pinocchio a Collodi, che si tiene dal 29 ottobre al 1° novembre con truccabimbi e “trucca mostri”, giochi, spettacoli di burattini, il labortatorio dei colori della Fata Turchina, caccia ai fantasmi, giostre d’epoca e molto altro ancora.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.