Giornata difficile a Pisa e Livorno per l’intensa ondata di maltempo attiva sulla Toscana che ha causato allagamenti in entrambe le città. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha sottolineato, sui social, che un intenso sistema temporalesco è attivo in particolare sulle province di Livorno e Pisa e in estensione al resto del territorio. A livello dei fiumi, l’Ombrone Pistoiese a Pontelungo, a Pistoia, è al secondo livello. Al secondo livello anche il Taverone a Licciana Nardi (Massa Carrara), in Lunigiana.
Allerta meteo: codice giallo per temporali e rischio idrogeologico
Forti piogge su Pisa e Livorno
A Pisa infatti si sono verificati allagamenti in mattinata a causa di un forte temporale che ha investito il centro cittadino, provocando lievi disagi a cittadini, turisti e attività commerciali nella zona vicina al complesso monumentale di piazza dei Miracoli e alla Torre pendente. La situazione è costantemente monitorata dalla Protezione civile comunale. In alcuni casi l’acqua alta ha raggiunto le caviglie dei pedoni e ha causato allagamenti in alcuni scantinati.
Copiosi allagamenti di aule ed edifici si stanno verificando anche in alcuni poli universitari cittadini, come dimostrano foto e video postati dagli studenti sui social dell’ateneo. Le immagini mostrano pesanti infiltrazioni d’acqua al dipartimento di Lingue, ma anche al Polo Piagge e al Polo Fibonacci con l’acqua che scroscia attraverso i pannelli del controsoffitto.
Allagamenti anche a Livorno in diversi luoghi, a seguito dei forti temporali che si sono abbattuti in queste ultime ore. La parte intensa della perturbazione, spiegano dal Comune, sta interessando in queste ore tutta l’area del territorio comunale.
Chiuso in entrambi i sensi di marcia il sottopasso di via Firenze. Allagamenti si sono registrati in via Cimarosa, via Mondolfi, zona Tre Ponti. La Protezione civile ha aperto il Centro operativo comunale. Chiuso per allagamento anche il tunnel della galleria di Montenero sulla tangenziale cittadina. Chiuso inoltre il sottopasso dell’Apparizione in direzione sud. Anche sui viali a mare all’altezza dei Tre Ponti si passa con molta difficoltà.
