Attualità/

Via libera del Consiglio regionale della Toscana al programma di governo del presidente Giani

Ieri l’Assemblea legislativa toscana ha approvato il programma di governo. Giani: “Una Toscana che cresce, che tutela i diritti, che investe su lavoro, sanità, giovani, infrastrutture, cultura, ambiente e sviluppo”

La seduta del Consiglio regionale della Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ieri ha approvato la proposta di risoluzione con la quale i gruppi della maggioranza (Pd, Casa riformista, Avs e M5s) danno il via libera al programma di governo sottoposto al gradimento dell’Aula dal presidente della Giunta, Eugenio Giani.

Giani: “Una Toscana che cresce e investe”

“Oggi il Consiglio Regionale ha approvato il programma di governo della Toscana. È un momento importante, perché in questo documento c’è l’identità della nostra regione e la direzione che vogliamo darle nei prossimi cinque anni – ha commentato sui suoi profili social il presidente Gianiuna Toscana che cresce, che tutela i diritti, che investe su lavoro, sanità, giovani, infrastrutture, cultura, ambiente e sviluppo. È un programma che abbraccia davvero tutti i territori, dalle città alla costa, dalla montagna alle aree interne e ai piccoli Comuni, con un obiettivo preciso: ridurre le distanze e creare opportunità. È una visione di buon governo, orgogliosa delle nostre comunità e vicina alle persone. La Toscana va avanti come una terra che innova, che tiene insieme crescita e diritti, che si prende cura dei più fragili, che costruisce il suo futuro senza perdere radici e identità. Ora, proseguiamo questo cammino con entusiasmo e responsabilità.”

A illustrare all’Assembela legislativa toscana, annunciando anche il voto favorevole dei gruppi di maggioranza, il programma poi approvato era stato il capogruppo del Partito democratico Simone Bezzini che ha spiegato come il programma presentato dal presidente Giani “traduca in un atto formale l’impostazione politica e programmatica a cui i toscani hanno assegnato la maggioranza dei voti. La priorità sarà quella di cercare di dare risposte ai bisogni espressi dalla società toscana. Noi dovremo avere la capacità di rispondere loro, declinando visioni innovative. Il programma di mandato risponde alla grande sfida di dove vogliamo collocare la Toscana in Italia, in Europa e nel mondo. Con la logica capacità di proporre una visione all’altezza delle grandi sfide che ci aspettano, condizionati dall’impatto delle guerre, dai sommovimenti nello scenario internazionale, come la questione dei dazi, per noi particolarmente penalizzante, ma anche da trend demografici che fanno tremare i polsi. E per grandi sfide servono grandi obiettivi”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.