Il “The Times” ha stilato la lista delle 50 migliori SPA al mondo, selezionando le più eccellenti destinazioni di questo settore in Europa, Asia, Africa, Nord-America e Caraibi.
La classifica ha preso in considerazione centinaia di Spa in tutto il mondo selezionando solamente le più eccellenti.
L’Italia si aggiudica il primo posto su scala globale, ma anche altri titoli interessanti.
Le Spa italiane premiate dal Times
Al primo posto della classifica del Times si trova il Lefay Resort & Spa Lago di Garda, hotel di lusso situato tra le colline nei pressi del paese di Gargnano, con vista mozzafiato e un’ampia carta di servizi dedicati al wellness.
La struttura si trova all’interno di un parco di 11 ettari, dove sorge anche una piscina a sfioro. Sono disponibili due ristoranti e, naturalmente, una gran quantità di trattamenti che coniuga la filosofia orientale alla medicina occidentale.
Nella lista delle 50 migliori spa al mondo, l’Italia può vantare ben 6 strutture premiate. Oltre al Lefay Resort & Spa Lago di Garda, vincitore assoluto della classifica, ci sono Palazzo Fiuggi in provincia di Frosinone, Palace Merano ai piedi delle Dolomiti, Engel Ayurpura nel borgo di Nova Levante (Provincia di Bolzano) e in Sardegna il Forte Village Resort.

Borgo Santo Pietro: Best Romantic Spa
Nella classifica del Times c’è anche una perla toscana: la Best Romantic Spa è Borgo Santo Pietro, una struttura dedicata al wellness nel cuore della campagna toscana, situata nei pressi dell’Abbazia di San Galgano (provincia di Siena).
Si tratta della meta ideale per una fuga d’amore all’insegna del relax e del benessere, dove poter ritrovare l’armonia con il proprio corpo e sfruttare l’efficacia dei prodotti locali per la cura della pelle.
“Nel cuore della Toscana rurale, a 90 minuti di auto a sud di Firenze e vicino all’Abbazia di San Galgano, Borgo Santo Pietro era un tempo un luogo di ristoro per i pellegrini che venivano a curare i propri disturbi con le erbe medicinali locali. – scrive il The Times – Oggi i proprietari danesi, Jeanette e Claus Thottrup, hanno trasformato la selvaggia tenuta di 300 acri vicino a Siena in un hotel di 22 camere. Inizialmente doveva essere la loro casa, ma i problemi di fertilità all’inizio degli anni 2000 hanno spinto l’ex stilista e sviluppatore ad aprire la spa agli ospiti. Il risultato è una filosofia semplice che sfrutta gli ingredienti toscani in una linea di prodotti per la cura della pelle che alimenta la spa dell’hotel. Questo è un luogo dove le coppie possono riposarsi, ritrovarsi e godere dei benefici degli elisir coltivati in casa attraverso una lista accuratamente studiata di trattamenti e attività.”
