Cultura/

A Buggiano Castello “LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA”

Domenica 28 aprile e domenica 5 maggio 2019 a Buggiano Castello la decima edizione di questa manifestazione biennale che vede l’apertura straordinaria di ben 18 meravigliosi giardini privati

La Campagna dentro Le Mura è una manifestazione organizzata, ogni due anni, dall’ Associazione Culturale Buggiano Castello e dal Comune di Buggiano in provincia di Pistoia. Quest’ anno ricorre la decima edizione dell’iniziativa, la cui prima edizione risale al 1997 proseguendo poi con cadenza triennale e infine biennale dato il riscontro sempre positivo da parte dei visitatori, cresciuti come numero negli anni.
La Campagna dentro Le Mura è una manifestazione organizzata, ogni due anni, dall’ Associazione Culturale Buggiano Castello e dal Comune di Buggiano in provincia di Pistoia. Quest’ anno ricorre la decima edizione dell’iniziativa, la cui prima edizione risale al 1997 proseguendo poi con cadenza triennale e infine biennale dato il riscontro sempre positivo da parte dei visitatori, cresciuti come numero negli anni.
Buggiano, borgo medievale, è anche un paesaggio agrario storico, in cui la “campagna” è talmente entrata dentro le resedi private, che queste si sono trasformate o in terre dove si coltiva l’olivo assieme all’orto e ai frutti, o nel luogo ideale dove disporre collezioni botaniche .

Nei giardini di Buggiano troviamo ricche collezioni di agrumi di colore giallo (limoni, pompelmi, cedri) e di colore arancio (aranci dolci e amari, mandarini e clementini, mandarini cinesi) o verde (bergamotto). A queste, nel tempo, si sono affiancate specie e varietà che hanno attraversato il gusto e la sensibilità nel comporre lo spazio del giardino: cosicché troviamo lillà, calicanti, azalee e camelie, palme e arbusti da fiore della macchia mediterranea, come piante aromatiche e rare rampicanti (esempio la bignonia unguis cati), accanto ai tradizionali glicini e rose banksie
Una visita a Buggiano Castello durante ‘La Campagna dentro le Mura’ è l’occasione per riassaporare un mix di cultura contadina e di gardening amatoriale uniti dalla stessa radice manuale.

Informazioni pratiche: orari di apertura 9,00/13,00 e 14,00/19,00; navette con orario continuato da Borgo a Buggiano, oppure percorso a piedi segnalato; biglietto di ingresso 9,00€, ridotto 7,00€.

Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato degli eventi visitate il sito www.lacampagnadentrolemura.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.