Made in Toscana/

Firenze Creativa: nasce la community degli artigiani fiorentini

Online il sito che racconta le storie, i luoghi e i protagonisti delle produzioni artigianli, promosso dal Comune e da Artex

È online “Firenze Creativa”, il sito che va oltre la vetrina e racconta la storia, i luoghi e i protagonisti dell’artigianato fiorentino, una tradizione che si tramanda nel tempo e che continua a vivere cambiando abito ma non sostanza.
Il progetto, promosso dal Comune di Firenze e realizzato in collaborazione con Artex, ha come obiettivo creare una comunità creativa in tutta l’area metropolitana, per promuovere e valorizzare le attività artigiane e i centri di formazione e rafforzare il collegamento tra istituzioni, associazioni e privati. Un passo importante anche per rafforzare la candidatura di Firenze a Città Creativa UNESCO.

Per fare parte di questa grande rete basta iscriversi alla community e partecipare ai singoli eventi e progetti. Sul sito è possibile accedere al bando del Comune di Firenze, sempre aperto, e fare domanda. I partecipanti avranno così la possibilità di essere coinvolti negli eventi di valorizzazione e promozion. “Stiamo disegnando, e allo stesso tempo promuovendo, l’universo creativo di Firenze e dell’area metropolitana – spiega Giovanni Lamioni, presidente di Artex – Firenze Creativa sarà un catalizzatore di energie, un megafono per le nostre realtà, e sarà anche un canale più snello e diretto con i soggetti attivi del territorio per facilitare l’organizzazione e la realizzazione di manifestazioni e eventi”.

Primo appuntamento della community è Manifatture Fiorentine aperte, l’11 e il 12 maggio. Due giorni di incontri, dimostrazioni, workshop dedicati alla scoperta dei luoghi, delle imprese, degli attori e di tutto ciò che ruota intorno al mondo della creatività a Firenze.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.