Enogastronomia/

Giovani gastronomi si formano a Ponsacco alla scuola di ‘It’s Eat’

Il percorso formativo post-diploma accompagnerà venticinque giovani a lavorare nell’agribusiness

Its Eat – Corsi Tecnico Superiore

Un corso di formazione per valorizzare le produzioni agroalimentari locali e per introdurre i giovani nel mondo del lavoro. L’Unione Valdera di Pontedera ospiterà il nuovo percorso didattico di Gastronomo che, nel biennio 2019-2021, permetterà a venticinque ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni di acquisire le competenze per occuparsi di sviluppo, comunicazione e marketing dell’agribusiness toscano.

sfoglia la gallery

Gastronomo, promosso anche in collaborazione con Slow Food Toscana, sarà strutturato come un vero e proprio percorso di avviamento al futuro mondo del lavoro in virtù della collaborazione con imprese e imprenditori che porranno le loro esperienze a disposizione degli allievi. Le stesse aziende, inoltre, saranno sedi di visite, di laboratori e di tirocini per acquisire esperienze dirette nel settore agrario, agroalimentare e agroindustriale. Il Tecnico Superiore formato da questo corso avrà la responsabilità del controllo e della valorizzazione delle produzioni del made in Italy: ogni allievo, infatti, saprà organizzare e gestire la qualità di processi e prodotti, ma anche garantirne la conformità agli standard normativi in materia di salvaguardia e tutela ambientale, di import ed export.

Particolare cura sarà rivolta agli ambiti di comunicazione e marketing, con un focus sull’analisi delle domande dei mercati emergenti per proporre soluzioni innovative per aumentare la competitività delle imprese locali, per pianificare la commercializzazione e per predisporre la promozione di prodotti e territorio. Ad essere particolarmente variegati sono anche i futuri ambiti di impiego, con il Gastronomo che potrà operare anche al servizio delle maggiori realtà alberghiere, della Grande Distribuzione Organizzata e, in generale, della ristorazione collettiva. 

“Gastronomo – spiega Paola Parmeggiani, direttrice di ITS EAT, – è la nostra più recente novità formativa. In questo momento storico c’è una forte attenzione verso i prodotti di qualità, verso il buon mangiare e verso il benessere, dunque l’obiettivo è di formare professionisti con competenze specifiche per valorizzare e promuovere l’eccellenza, la cultura, la storia e la tradizione del made in Italy”.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione ITS EAT – Eccellenza Agroalimentare Toscana, sarà presentata agli aspiranti allievi e alle loro famiglie nel corso di un Open Day in programma mercoledì 11 settembre, alle 16.30, presso la sede della Scuola di Cucina Tessieri in via Milano a Ponsacco. La giornata permetterà di scoprire le caratteristiche della professione di gastronomo e le prospettive lavorative, favorendo un incontro con i docenti e con le aziende coinvolte nel corso di due anni che si concluderanno dopo 1.200 ore di lezioni in aula e 800 ore di tirocinio con il conferimento del diploma di Tecnico Superiore. Al termine dell’Open Day dell’11 settembre è previsto un rinfresco offerto dalla stessa Scuola Tessieri.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.fondazione-eat.it.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.