Enogastronomia/

Due mesi di eventi per la Mostra del Tartufo bianco di San Miniato

Tantissime proposte enogastronomiche nei borghi del territorio che culmineranno nella mostra mercato nazionale dal 9 al 24 novembre

Tartufo di San Miniato

Due mesi di proposte enogastronomiche nel segno del tartufo bianco, disseminate tra borghi e centri storici del territorio di San Miniato, che culmineranno nella Mostra mercato nazionale di San Miniato giunta alla 49ima edizione, le cui iniziative sono state presentate ieri a Firenze nella sede del Consiglio regionale.

Si parte il prossimo fine settimana (27-29 settembre) con la Sagra del tartufo e del fungo porcino nella località La Serra, poi (il 5-6 ottobre) sarà la volta della Fiera del mercato del tartufo bianco a Corrazzano, mentre a Balconevisi si terrà la Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino (19-20 ottobre), con un prologo nel fine settimana precedente, (12-13 ottobre), quando si terrà il Palio del papero.

mostra tartufo bianco san miniato-2

Sabato 26 e domenica 27 ottobre l’appuntamento è a Ponte a Egola con la sesta edizione della Sagra del Tartufo con il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo, il mercato biologico con prodotti tipici locali, mentre a novembre (2-3), sarà la volta del Tartufo al Pinocchio che si terrà a San Miniato, con tanti eventi speciali per grandi e piccini.

san-miniato-tartufo-bianco-mostra-mercato-1-1

I fine settimana successivi, del 9-10, 16-17 e 23-24 novembre, andrà in scena la Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco. Il centro storico diventa così un laboratorio del gusto a cielo aperto, con circa duecento produttori che presentano le eccellenze gastronomiche della Toscana, dal vino all’olio extravergine, oltre ovviamente a sua maestà il Tartufo bianco, che si potrà acquistare e assaggiare declinato in tantissimi piatti e e ricette. 

“Un territorio vocato al tartufo, che ci regala da sempre la più alta qualità a livello regionale, ma anche nazionale, oltre ai record di tartufi di maggiori dimensioni – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale toscane Eugenio Giani – l’anno prossimo la 50ma edizione della mostra mercato coinciderà con i cinquant’anni della Regione Toscana. Daremo vita a grandi festeggiamenti”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.