Enogastronomia/

Cantuccini toscani Igp, è record: nel 2018 superate le 2mila tonnellate

La produzione è cresciuta del 29% rispetto all’anno precedente e anche le aziende sono aumentate

Produzione da record per i Cantuccini toscani Igp, che nel 2018 si è attesta a 2.036,5 tonnellate, con una crescita del 28,9% rispetto all’anno precedente. Sempre nel 2018 i produttori autorizzati Igp associati sono diventati 17 mentre Assocantuccini è passata da 23 a 25 soci.

“È un risultato che ha superato le nostre aspettative – sottolinea il presidente dell’Associazione, Giovanni Belli -. In parte è sicuramente legato alla messa a regime della produzione Igp, a due anni dall’ottenimento dell’Indicazione geografica protetta, in parte alla crescita costante del numero delle aziende certificate”. Il 29 marzo si è svolta a Firenze l’Assemblea dei soci.

Per Belli “trattandosi di una nuova denominazione e considerata la percentuale ancora relativamente minoritaria di consumatori in grado di riconoscere sugli scaffali i prodotti Dop e Igp, riteniamo in ogni caso che una parte di merito per questo importantissimo risultato sia da attribuirsi all’investimento straordinario in promozione che abbiamo realizzato tra il 2017 e il 2018”. Per il futuro, ha concluso, l’obiettivo è “conquistare il podio di biscotto italiano più conosciuto al mondo”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.