Enogastronomia/

BuyFood Toscana 2020, attesi buyer da tutto il mondo

Il 2 aprile a Siena torna la rassegna che favorisce l’incontro tra produttori agroalimentari toscani di qualità e operatori commerciali

Presentare a operatori e media i 31 prodotti Food a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e i prodotti agroalimentari certificati Agriqualità della Toscana. Questo lo scopo di BuyFood Toscana, la  manifestazione organizzata dalla Regione e dalla Camera di Commercio di Firenze (attraverso PromoFirenze) in programma il 2 aprile 2020 a Siena, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala.

L’evento cerca di favorire l’incontro diretto tra circa 70 produttori agroalimentari toscani di qualità e gli operatori commerciali provenienti da tutta Italia e dall’estero. 
L’edizione “zero” di BuyFood Toscana, infatti, si è tenuta nella Città del Palio lo scorso 7 giugno 2019 ed è stata in grado di generare 500 incontri con una percentuale di soddisfazione da parte delle imprese che ha superato il 90%.

Uno dei vantaggi per i partecipanti è il fatto di poter conoscere in anticipo i profili di imprese e buyer e di esprimere, quindi, preferenze di “match” nell’ottica di ottimizzare tempo e relazioni.

Infine, si affiancano a BuyFood Toscana 2020 altre iniziative dedicate alla conoscenza delle produzioni toscane: il pomeriggio precedente si tiene l’apertura della rassegna, e in data 2 e 3 aprile gruppi di buyers e di giornalisti possono prender parte a educational tours sul territorio, organizzati dalle Camere di Commercio locali insieme ai Consorzi ed Associazioni di tutela. Obiettivo dei tour è dare ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano i caratteri distintivi delle eccellenze agroalimentari e ti conoscerne i luoghi di produzione.

Le aziende possono richiedere l’adesione all’evento entro le ore 17 dell’8 dicembre, consultando questo link.
Qui, invece, è consultabile l’avviso dettagliato della Regione Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.