Salute/

All’Isola del Giglio al via un progetto di telemedicina pediatrica

Ogni martedì il medico del Giglio potrà collegarsi con i pediatri presenti all’ospedale di Grosseto che assisteranno da remoto alla visita

È stato attivato all’Isola del Giglio il servizio di teleconsulto pediatrico: ogni martedì il medico del Giglio potrà collegarsi con i pediatri presenti all’ospedale di Grosseto che, assistendo da remoto alla visita, potranno decidere di concerto con il collega sul posto come modulare il percorso assistenziale più opportuno.

Grazie a un dispositivo medico certificato, spiega una nota, è possibile eseguire teleconsulti specialistici in tempo reale, integrando quindi competenze diverse e agevolando il confronto reciproco tra le figure sanitarie che interagiscono per la presa in carico del paziente pediatrico. I piccoli pazienti del Giglio e le loro famiglie non dovranno più affrontare disagevoli e frequenti spostamenti sulla terraferma, potendo usufruire di tutte le competenze messe a disposizione dai professionisti dell’ospedale Misericordia di Grosseto.

L’Asl prevede di introdurre in futuro anche il teleconsulto per i percorsi assistenziali in cardiologia, neurologia, pneumologia e dermatologia, e di potenziarlo tramite utilizzo di dispositivi digitali integrati (dermatoscopio, otoscopio, ecg, ecc) per gli esami strumentali di valutazione direttamente sull’isola.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.