Attualità/

Coronavirus: a Firenze arriva la mappa online per fare la spesa

Il servizio lanciato dal Comune raccoglie i negozi di vicinato aperti o che fanno consegne a domicilio, così da evitare di congestionare i supermercati

Per individuare dove fare la spesa in questo periodo di difficoltà, senza prendere d’assalto i grandi supermercati, a Firenze arriva una mappa online che raccoglie tutti gli esercizi di vicinato che sono aperti o che si sono organizzati per la consegna a domicilio.
Si potranno consultare nella pagina “Spesa dove e come” lanciata dal Comune e attiva da questo pomeriggio alle 14 per cittadini ed esercenti, con il patrocinio di Confesercenti Firenze, Confcommercio Firenze, Cna Firenze e Confartigianato Imprese Firenze, che hanno subito aderito all’iniziativa, impegnandosi a promuoverla presso i propri associati.

Ogni esercente del comparto alimentare aperto o che consegni a domicilio pasti e alimenti potrà registrarsi e comparire nella mappa, dando così la possibilità di essere trovato più facilmente da chi ha necessità di fare la spesa o ordinare la consegna a casa, nel rispetto dei decreti del Governo per contenere il contagio del Coronavirus.

“Mai come in questo periodo – ha detto l’assessore ai servizi informativi e all’innovazione digitale del Comune di Firenze Cecilia Del Re – vediamo come il digitale riesca ad accompagnarci per affrontare in modo resiliente la nostra nuova quotidianità, adattandosi a nuovi obiettivi”. 

“È importantissimo evitare code e assembramenti di persone – ha aggiunto l’assessore alle attività produttive Federico Gianassi – ed in questo periodo di allarme Coronavirus che emerge con chiarezza l’importanza delle nostre botteghe di vicinato. Grazie a questo portale ora diventa ancora più semplice trovare i negozi aperti e scoprire quali sono quelli che effettuano la consegna a domicilio. Una risposta importante che va incontro alla necessità di uscire il meno possibile da casa e che sposa anche le esigenze dei commercianti che così possono continuare a lavorare in questo momento di grave difficoltà economica”.

Nel sito sono raccolte anche le diverse iniziative messe in campo per portare a casa la spesa alle persone più anziane o in difficoltà grazie al servizio attivato dal Comune e dalla rete del terzo settore.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.