Innovazione/

Amministrazioni pubbliche sempre più digitali, Valdera in prima linea

I comuni della zona accederanno ai servizi erogati dalla Regione attraverso la carta sanitaria e Spid, il sistema di autenticazione unico per cittadini e imprese: ecco la pubblica amministrazione che fa rete grazie alla tecnologia

Le sfide del digitale

Dai servizi erogati attraverso la carta sanitaria elettronica regionale a Spid, il sistema di autenticazione digitale unico per cittadini e imprese, i Comuni della Valdera fanno rete con la Regione per fornire servizi digitali alla comunità locale, con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione.

Ma non solo perchè i servizi online a disposizione riguardano anche mensa,trasporto scolastico e asili nido. Ma attraverso l’intermediazione della Regione Toscana (con il sistema Iris) l’Unione Valdera ha attivato anche il sistema di pagamento PagoPa: uno standard nazionale, anche in questo caso, utilizzabile per saldare il conto dei servizi a domanda ma anche per pagare le multe.

“La piattaforma IRIS, ospitata presso il TIX e gestita da Regione Toscana – ha spiegato l’assessore all’innovazione Vittorio Bugli – gestisce a questo punto le posizioni debitorie e i pagamenti elettronici di circa cento Comuni toscani, di otto unioni di Comuni, delle ASL e di vari enti, istituti ed ordini professionali, tutte integrate con pagoPA grazie all’intermediazione della Regione”.

I principali pagamenti riguardano, oltre al bollo auto ed una serie di concessioni regionali come caccia, pesca, raccolta funghi e tartufi. Tra i pagamenti che è possibile effettuare online ci sono anche le infrazioni al codice della strada, i servizi scolastici (mensa e trasporti), i diritti di segreteria e certificati, i diritti sulle pratiche edilizie, i diritti Suap. IRIS è solo una delle piattaforme abilitanti e di servizio messe a disposizione presso il TIX per gli enti locali toscani, che si trovano ad affrontare le prescrizioni del Piano triennale per l’informatica nella PA 2019-2021 e che prevede una razionalizzazione delle risorse Ict della PA, individuando una serie di poli strategici nazionali.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.