Cultura /

A Firenze “La Democrazia del corpo”: 16 spettacoli tra danza, musica e arti performative

Dal 10 febbraio al 12 maggio nel capoluogo toscano in arrivo artisti tra i più significativi e importanti della scena nazionale e internazionale

A 20 anni dall’apertura di Cango Cantieri Goldonetta torna a Firenze la rassegna ‘La Democrazia del corpo’ che ha come protagonisti la danza, la musica, la parola, i linguaggi del corpo e le arti performative contemporanee.

Si tratta di un progetto di Virgilio Sieni a cura del Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, col sostegno del ministero della Cultura, Comune di Firenze, Regione Toscana e Fondazione Cr Firenze.

La prima parte de La Democrazia del corpo 2023 si terrà dal 10 febbraio al 12 maggio e accoglierà nel capoluogo toscano artisti tra i più significativi e importanti della scena nazionale e internazionale, tra cui: mk/Michele Di Stefano/Lorenzo Bianchi Hoesch/Amir ElSaffar, Compagnia Virgilio Sieni, Nexcyia/Still & Jermay Michael Gabriel, Jurij Konjar, Compagnia Enzo Cosimi, Company Blu, Armando Punzo, Panzetti/Ticconi, Alessandro Sciarroni, Saburo Teshigawara/Rihoko Sato, Yasmine Hugonnet, ZOO/Thomas Hauert, Irene Russolillo, Tempo Reale, Daniele Ninarello.

La rassegna presenta, in tre mesi di programmazione, 16 titoli che indagano la danza, la musica, la parola, le immagini, i linguaggi del corpo, le arti performative, intrecciando narrazioni ricche di contaminazioni, stratificazioni e risonanze.

Un’esperienza artistica, culturale, partecipativa che investiga declinazioni espressive, tessiture sonore, processi creativi, visioni, dettagli, segni e slanci poetici per tracciare una mappa emozionale e percettiva tra artisti e pubblico.

Al termine degli spettacoli, incontri con i protagonisti, coordinati da critici e critiche di settore, consentono allo spettatore un affondo ragionato e condiviso sull’opera vista e stimolano una riflessione sulle più recenti ricerche ed espressioni dell’arte performativa contemporanea.

Nel programma anche laboratori per danzatrici e danzatori condotti da alcuni dei coreografi ospiti: Jurij Konjar, Marta Ciappina, Thomas Hauert.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.