Musica/

Al via Rock Contest, il concorso per gruppi emergenti: la finale al Tenax, ospite Il Mago del Gelato

Iniziano il 28 ottobre le fasi live del contest al Combo Social Club e al Glue Alternative Concept Space. In giuria anche Piero Pelù, che conferma il suo impegno nella scena musicale emergente

Rock Contest 2025

Il Rock Contest scalda l’impianto audio per entrare nel vivo del concorso con l’inizio, il 28 ottobre, delle fasi live in cui i 30 artisti selezionati porteranno sul palco i loro brani per provare a conquistare un posto alle semifinali e avvicinarsi alla serata finale del 14 dicembre al Tenax, proprio li dove nel 1984 il Rock Contest era nato. Un ritorno alle origini nel locale simbolo della cultura musicale fiorentina ed internazionale, dove il passato, ora, incontra la nuova generazione di artisti.

Rock Contest è considerato il contest più importante e riconosciuto in Italia, e anche il più longevo: un vero e proprio punto di riferimento che da sempre favorisce la sperimentazione e valorizza le nuove proposte, a cui negli anni hanno partecipato come giurati o ospiti live artisti come Dario Brunori, Diodato, Colapesce, Manuel Agnelli, I Ministri, Motta, Tre Allegri Ragazzi Morti Dente e molti altri.

Rock Contest è organizzato da Controradio e dall’associazione Controradio Club con il contributo e il patrocinio di Regione Toscana in collaborazione con Fondo Sociale Europeo Plus – Giovanisì, il contributo di Comune di Firenze e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

30 proposte selezionate in gara

Provenienti da tutta l’Italia, dal Salento al Trentino-Alto Adige passando per la Toscana, le 30 proposte selezionate daranno vita a un caleidoscopio sonoro estremamente moderno e variegato tra post-punk, hip hop, dream pop, garage, elettronica, psichedelia moderna, alternative folk, jangle pop, indie rock, sperimentazione e nuovo cantautorato.

Questi i nomi dei 30 progetti che accederanno alle fasi live: 1 44 9 8 da Torino, Acanto da Pistoia, Cosmedia da Benevento, Dreamlog da Firenze, Elemento Umano da Lamporecchio (Pistoia), END/or/FINE da Emilia-Romagna e Salento, Frank Dd & The Sisterz da Prato, Fry Days da Verona, LF _ladlefurnace da Piombino (Livorno). E ancora Loosing Money da Udine, Lumen da Torino, Martina Franca e Milano, Mad Medulla da Trento, MAYFLOW dalle Marche, Murr-ma da Livorno e Bologna, Narcadian da Pennabilli (Rimini), Problemidifase da Verona e Bologna, Prolex & Zac Blue da Lucca,, RENTAL0012 da Trieste, RXNN da Napoli, Santa Vittoria da Cuneo, Selli da Torino, Seneca Effect da Morbegno (Sondrio), Stillopia da Genova, Succinto da Chioggia (Venezia), Sundog da Cecina (Livorno), superluna da Milano e Bari, The Orange Cave d a Milano, uva da Massa-Carrara, Vicky LeRoy da Poggibonsi (Siena), Zoe da Pontedera (Pisa).

La giuria: Piero Pelù, Whitemary, Coca Puma, LAMANTE e Emma Nolde

La serata finale torna ad avere in giuria uno storico protagonista del Rock Contest, Piero Pelù, che si unisce al team formato da quattro tra i più interessanti nuovi talenti della musica italiana: Whitemary, giovanissimo astro dell’elettronica di qualità, Coca Puma, sofisticata cantautrice tra R&B e dream pop sperimentale candidata i Rockol Awards e targa MEI-Exitwell come Artista emergente dell’anno, LAMANTE, selvaggia e intensa cantautrice vicentina lanciata e scoperta dal Rock Contest 2022, Miglior artista emergente dei Rockol Awards 2024 e candidata Miglior Opera Prima al Premio Tenco e Emma Nolde, da personalissima esordiente premiata al Rock Contest nel 2019 a finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima nel 2020 e finalista delle Targhe Tenco nella categoria Miglior Album Assoluto nel 2025.

Spazio anche gli ospiti live: per questa edizione salirà sul palco della finale del Rock Contest Il Mago del Gelato, apprezzato progetto milanese che fonde afrobeat, jazz e funk con una leggerezza contagiosa e che presenta il suo primo travolgente disco “Chi È Nicola Felpieri?” Quelli de Il Mago Del Gelato non sono semplici concerti, ma esperienze totalizzanti e incontenibili, che sciolgono i cuori e i corpi di chi partecipa. Suonare dal vivo infatti è una parte imprescindibile dell’identità della band: una dimensione incandescente e magica, uno scambio continuo di energie tra chi è sopra e chi è sotto il palco.

Le fasi live e i premi

Il 28 ottobre inizieranno le fasi di selezione al Combo Social Club e al Glue Alternative Concept Space di Firenze che ospiterà poi le semifinali.

Martedì 28 Ottobre – Murr-Ma, Fry Days, Frank DD & The Sisterz, Santavittoria, RXNN, Prolex & Zac Blue @ Combo Social Club
Giovedì 30 Ottobre – END/or/FINE, Narcadian, The Orange Cave, MAYFLOW, Elemento Umano, Acanto @ Combo Social Club
Giovedì 6 Novembre – Selli, 1 44 98, RENTAL0012, Mad Medulla, DreamLog, Lf_ladlefurnace @ Combo Social Club
Giovedì 13 Novembre – Lumen, Sundog, Stillopia, Succinto, Seneca Effect, Zoe @ Glue Alternative Concept Space
Giovedì 20 Novembre – Superluna, Loosing Money, Cosmedia, Vicky LeRoy, uva, Problemidifase @ Glue Alternative Concept Space

II primo classificato si aggiudicherà 3.000 euro, il secondo potrà usufruire di 5 giornate di registrazione al Sam Recording Studio, uno degli studi più prestigiosi e qualificati in Italia.

A questi si aggiungono altri importanti premi: il brano che meglio riuscirà ad esprimere desideri e inquietudini dei giovani e in generale la condizione giovanile contemporanea vincerà il Premio Fondo Sociale Europeo/Giovanisì, nona edizione, riconoscimento istituito nell’ambito della campagna di informazione sugli interventi del Fondo Sociale Europeo Plus dedicati ai giovani e sulle altre opportunità di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il premio, per un valore di 2.000 euro, consiste nella produzione, con la consulenza da parte di un produttore artistico, e nella registrazione di 2 brani in uno studio professionale.

Il Premio Enrico Greppi “Erriquez”, quinta edizione, indetto dalla Regione Toscana con il Fondo Sociale Europeo Plus e dedicato alla memoria del leader della Bandabardò, premierà il testo che si distinguerà maggiormente per la positività dei valori e dell’impegno sociale in continuità con la produzione artistica e la carica umana trasmessa da Erriquez durante tutta la sua vita. Il Premio ha un valore di 2.000 euro e consiste in 3 giornate di studio di registrazione professionale o, in alternativa, nella produzione di un videoclip musicale.

Per il Premio Best Live Experience, Arte Residente offre 3 giorni di residenza artistica presso il Teatro Marchionneschi di Guardistallo (Pisa) per preparare il proprio concerto in uno spazio tecnologicamente all’avanguardia.

Infine, alla migliore canzone in italiano, in collaborazione con la testata Il Popolo del Blues, verra assegnato lo speciale Premio Ernesto De Pascale, dedicato alla memoria del conduttore radiofonico (RAI Stereonotte, Controradio), giornalista, musicista e storico presidente di giuria del Rock Contest. In palio, la registrazione professionale del brano premiato presso il Sam Recording Studio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.