Cultura/

Amico Museo: 300 eventi nei luoghi della cultura della Toscana

Dal 10 maggio al 2 giugno tante iniziative speciali in 180 musei toscani per un’edizione dedicata a Leonardo da Vinci

Torna 10 maggio al 2 giugno  Amico Museo, la manifestazione che raccoglie eventi distribuiti in tutta la Toscana e che vede aderire ben 180 musei, in questa edizione dedicata al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci e al suo genio creativo, con più di 300 iniziative che spaziano dalle visite guidate, alle conferenze, dagli spettacoli alle mostre, e poi laboratori creativi dedicati ai bambini e trekking urbani. Sono oltre 90 le aperture straordinarie e gratuite nella Notte dei musei che si svolgerà in tutta Europa il prossimo 18 maggio.

Tra le iniziative si segnalano gli appuntamenti del 18 e 19 maggio, due giorni dedicati alle aperture straordinarie delle Case della memoria toscane. Ad esempio nel Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo si svolgerà uno spettacolo teatrale che grazie alla creatività di tre artisti ripercorrerà l’arte e la poetica del grande Michelangelo, mentre nel museo Casa Carducci verrà presentata una guida multimediale dei musei e degli altri monumenti del centro storico di Santa Maria a Monte.

Per una maggiore accessibilità del museo, alcune visite saranno predisposte per le persone diversamente abili, come al museo civico di San Sepolcro o al museo di Palazzo Vecchio a Firenze. Il programma è ricco inoltre di appuntamenti laboratoriali dedicati ai bambini, esperienze che fondono insieme la creatività, il gioco e il divertimento come ad esempio al museo di Scienze Planetarie di Prato dove adulti e bambini costruiranno insieme un piccolo robot che rimarrà come ricordo, mentre al Complesso museale di Santa Maria della Scala di Siena, le stoffe, i ricami e i decori saranno da spunto per la realizzazione di un copricapo ispirato alla moda medievale.

Da non perdere due iniziative: la prima a Radda in Chianti, dove si festeggiano i 25 anni di centro di educazione del Parco archeologico di Poggio La Croce, con l’inaugurazione del Museo Virtuale-MUD – Chianti tra passato e futuro, e l’altra sempre a Siena, la Festa dei Musei scientifici, in cui si svolgeranno 25 laboratori scientifici.

Il programma completo su www.regione.toscana.it

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.