Cultura / Redazione
Libri: il genio surreale di Hernández a Firenze
Presentazione del libro "Nessuno accendeva le lampade", capolavoro dello scrittore uruguayano amato da Calvino e Garcia Marquez
Cultura / Redazione
Presentazione del libro "Nessuno accendeva le lampade", capolavoro dello scrittore uruguayano amato da Calvino e Garcia Marquez
Cultura / Redazione
Dal 29 Giugno al 31 Luglio 2010, la mostra itinerante sugli intrecci di paglia arriva in Italia dopo le tappe in Svizzera e Inghilterra
Cultura / Redazione
La magnifica Residenza del critico d’arte oggi proprietà della Harvard University
Cultura / Redazione
Giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile in programma nuovi appuntamenti del cartellone dedicato all’Unità d’Italia
Cultura / Redazione
Domenica 15 maggio un’escursione tra ville e archivi del Valdarno Pisano
Cultura / Redazione
Arte, musica, spettacoli e performance
Cultura / Redazione
Nel suo libro appena uscito il presidente del Parco nazionale fa il punto sulla situazione
Cultura / Redazione
E’ la tredicesima edizione di un appuntamento consolidato che coniuga spettacolo, natura ed enogastronomia
Cultura / Redazione
Torna in libreria il volume del giornalista Francesco Ceccarelli "Siena, lo spazio delle Contrade" (Pacini editore)
Cultura / Redazione
La Biblioteca Nazionale di Firenze sbarca su Google. Storico accordo con il Ministero dei Beni Culturali per la digitalizzazione delle opere delle biblioteche italiane
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Al Festival dei Popoli cine-concerto con il film di André Sauvage del 1928 e musica dal vivo dei Quatuor Prima Vista
Cultura / Redazione
Il libro di Donatella Lippi analizza la toponomastica delle strade fiorentine dal punto di vista “del piatto”
Cultura / Redazione
Dal 30 dicembre in cinque Musei della Provincia di Grosseto verrà allestito il banchetto etrusco
Cultura / Redazione
Dal 29 ottobre al 15 gennaio nel Palazzo Pubblico la storia incontra la tecnologia e rivive il “Garibaldi Panorama”
Cultura / Redazione
350 opere d’arte provenienti dai musei d’Italia e del mondo raccontano l’identità delle capitali italiane preunitarie
Cultura / Redazione
Stasera incontro con gli autori alle 15 alla Scuola Internazionale di Comics,nuova sede di Firenze viale Spartaco Lavagnini 42
Cultura / Costanza Baldini
Ricco il programma nel centenario dalla morte del celebre poeta
Cultura / Redazione
Un convegno e uno spettacolo dal 29 al 31 marzo sulla figura e sulle opere dell’autore de "La vita agra"
Cultura / Redazione
Oggi il celebre soprano Mariella Devia incontra i rappresentanti della stampa alle 14.30 presso la Sala Consiglio del Teatro Comunale (ingresso da via Garibaldi 7)