tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Monticchiello per i 150 anni dell’Unità d’Italia

Il Teatro Povero ospita nella Taverna di Bronzone studiosi e pubblico

Cultura / Redazione

L’Unità d’Italia a teatro

Gli eventi teatrali per il 150° anniversario a Monsummano Terme

Cultura / Redazione

Giardini e ville medicee, la Toscana si candida a patrimonio mondiale Unesco

Dal Giardino di Boboli alla Villa Medicea di Poggio a Caiano tra architetture, sculture e bellezza del paesaggio

Cultura / Redazione

Remo Bodei apre gli incontri invernali del Caffè della Versiliana

Ospiti anche gli scrittori Edoardo Nesi, Marco Malvaldi e Fabio Genovesi per il ciclo "L’Arte del Sapere: Maestri e giovani a confronto”

Cultura / Redazione

Le “donne del mare” nelle foto scattate dal grande Fosco Maraini

30 immagini del reportage in Giappone del celebre orientalista fiorentino

Cultura / Redazione

Giornata per la Francigena In Toscana tante iniziative

Il 6 maggio in tutta la regione incontri e passeggiate in Garfagnana, a Monteriggioni e ad Aulla dove sarà svolto un cammino di solidarietà per le popolazioni colpite dall’alluvione

Cultura / Redazione

Let me find (one’s balance)

Collettiva di artisti contemporanei alla Galleria Zak di Siena

Cultura / Redazione

150 anni: Santa Croce sulle note di Verdi

Il Concerto di Pasqua si unisce ai festeggiamenti per l’Unità d’Italia

Cultura / Redazione

I 150 anni del patrimonio culturale italiano

A Colle Val d’Elsa si ripercorre la storia dei Beni Culturali dell’Italia

Cultura / Costanza Baldini

Scienza, arte e tecnologia per il nuovo “Museo Galileo”

Allestimenti rivoluzionari e un nuovo nome per il Museo di storia della scienza di Firenze che riapre al pubblico dopo due anni. Una storia antica e nobile che si proietta nel futuro nel segno del grande scienziato pisano

Cultura / Redazione

Autunno tra arte e storia Firenze tutta da vedere

Aperte le visite alla ricchissima collezione della Donazione Loeser e alla Torre più panoramica dell’Oltrarno

Cultura / Redazione

Battistero: restauro per la Porta Nord

Tra febbraio e marzo 2013 lo smontaggio

Cultura / Redazione

A Siena in bicicletta sulle tracce di Federigo Tozzi

Domenica 25 novembre una pedalata letteraria nella città del Palio in onore del grande scrittore

Cultura / Redazione

Luci d’Ombra Viaggio nelll’ex ospedale psichiatrico di Maggiano

L’angoscia della follia nelle foto di Giovanni Nardini

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Guccini e Nada alla serata Cgil contro le nuove schiavitù

Giovedì 11 febbraio, Mandela Forum, Firenze. Sul palco anche Paola Turci, Paolo Hendel, Tetes de Bois, Flaco Biondini, Gabin Dabiré, rappresentanti delle comunità degli extracomunitari, del sindacato e della politica regionale.

Cultura / Redazione

Valtiberina… vedute dal fiume

Un viaggio nei bacini in una delle zone simbolo del Belpaese

Cultura / Redazione

Il viaggio di Eleonora Duse intorno al mondo

In mostra al teatro della Pergola di Firenze dal 15 marzo al 17 aprile 2011

Cultura / Redazione

Alla scoperta di Martinelli pittore di Montevarchi

La città degli Uffizi dedica la prima mostra monografica a una delle figure più affascinanti ed enigmatiche della pittura del Seicento fiorentino

Cultura / Redazione

“Lo Schermo dell’Arte”: il festival al via

Tra gli ospiti più attesi la regista britannica Sarah Morris

Cultura / Redazione

Premio BP Portrait Award 2012 A Firenze la ritrattistica contemporanea

L’evento al British Institute: il concorso per la prima volta in Italia