tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Muscoli artificiali made in Pisa

Se la tecnologia si ispira alla natura nascono Biomimetica e Bio Design

Innovazione / Redazione

L’avanzata del presidenzialismo all’italiana

Evoluzione del sistema di governo, mutamenti e ipotesi di riforma, un seminario domani a Siena, presso il dipartimento di Diritto dell’economia (piazza San Francesco 7)

Innovazione / Redazione

Pisa come non l’avete mai vista

La città senz’auto in una mostra

Innovazione / Redazione

Se a finire sotto la lente è l’anatomista

Da oggi al 24 aprile il dipartimento di Morfologia umana e biologia di Pisa ospita la mostra dei più pregiati libri e atlanti anatomici prodotti tra il XVI e il XIX secolo

Innovazione / Redazione

Affitti per studenti, un vademecum online

Consigli in rete e un opuscolo a cura dell’Ardsu, disponibile gratuitamente, per evitare truffe e situazioni spiacevoli ai fuorisede

Innovazione / Redazione

UniPi, è tempo di elezioni

Oggi e domani si rinnovano rappresentanze studentesche nei consigli dei corsi di studio e Consiglio nazionale degli studenti universitari

Innovazione / Redazione

Liberiamo il software (e la conoscenza)

Giovedì prossimo a Pisa il bilancio di due anni di attività del centro regionale per la promozione dei sistemi Open Source

Innovazione / Redazione

Il curriculum si aggiorna con un clic

Tre incontri a Siena per conoscere Thesaurus

Innovazione / Redazione

Il Dna dei primati finisce al museo

Un progetto internazionale prevede la realizzazione di un archivio biologico a Firenze

Innovazione / Redazione

Tutto il mondo in punta di piedi

Fino al 24 giugno il Museo di Storia Naturale di Firenze ospita la mostra fotografica di scarpe a cura di Maria Gloria Roselli

Innovazione / Redazione

Depressione, la cura arriva dalla stimolazione magnetica

E’ fiorentino il primo studio scientifico condotto in Europa sulla nuova metodologia che viene dagli Usa

Innovazione / Redazione

Gelato all’azoto a Sesto Fiorentino

Visite guidate e giochi scientifici per avvicinarsi a chimica, biologia e fisica. E’ Scienzestate

Innovazione / Redazione

Dall’Orto botanico alla Natura Morta. In bus

Ecco appuntamenti e orari estivi del servizio MuseoBus, itinerari culturali dedicati a bambini e ragazzi

Innovazione / Redazione

Unisi, “trasloca” la segreteria di Economia. E non solo

Da oggi e fino al prossimo 22 giugno saranno interrotti i servizi della segreteria studenti della facoltà di Economia dell’università di Siena, per il trasferimento nella nuova sede in piazza San Francesco. Si spostano anche le segreterie di Farmacia e Giurisprudenza

Innovazione / Redazione

Imprese, UniFi e Confindustria fanno squadra

Firmato l’accordo per valorizzare l’Incubatore universitario e far diventare azienda i progetti innovativi. Cinque imprenditori pronti ad investire. Ed entro l’anno i primi risultati

Innovazione / Redazione

Il clima si indaga sul fondo del lago più antico d’Europa

Un team internazionale, a cui partecipa l’Università di Pisa, allo studio dell’ecosistema del bacino lacustre di Ocrida, al confine tra Macedonia e Albania

Innovazione / Redazione

Volf Roitman in mostra a Firenze

Il 20 e il 21 aprile il Convegno internazionale di arte e letteratura contemporanea dedicato all’artista

Innovazione / Redazione

Studenti del Mediterraneo uniti per l’ambiente

Fino a venerdì 11 giugno a Pisa la seconda edizione del corso internazionale di perfezionamento in “Culture of Peace and Sustainability”

Innovazione / Redazione

Se il Big Bang parte da Siena

Studiata e progettata all’ateneo senese l’accelerazione di protoni con l’energia più elevata mai raggiunta sulla Terra. A dirigere l’esperimento di Ginevra il professor Angelo Scribano

Innovazione / Redazione

Il Kant che non ti aspetti

Si apre sabato prossimo a Pisa l’XI Congresso Internazionale dedicato al filosofo tedesco. In versione cosmopolita