sfoglia la gallery
© G. Di Stefano - Archivio PNAT

Ambiente /Il programma

Nel Parco dell’Arcipelago Toscano un’estate di avvistamenti, snorkeling ed escursioni alla scoperta del Santuario Pelagos

A Elba, Pianosa e Capraia tante attività per vivere il mare e i suoi abitanti tra whale watching, escursioni in barca, snorkeling e trekking guidati

Un’estate per vivere il mare e scoprire i tesori del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini Pelagos, di cui fa parte tutto il Parco Nazionale dell’Arcipleago Toscano, dove vivono stabilmente otto specie di cetacei – stenella, tursiope, delfino comune, zifio, grampo, globicefalo, capodoglio, e balenottera comune – e occasionalmente si può avvistare anche la foca monaca.

Per far conoscere questo straordinario patrimonio naturale, oltre alle immersioni da fare con i diving, il Parco propone diverse esperienze in mare all’Isola d’Elba, a Pianosa ed a Capraia dal whale watching alle escursioni in barca con snorkeling.

Whale watching e snorkeling in barca

Ogni lunedì fino al 30 settembre è possibile partecipare al whale watching nel Santuario Pelagos all’Elba: un’escursione con una motobarca per andare a scoprire i cetacei che popolano il mare intorno alle isole toscane. La navigazione lungo la costa sud-est dell’Elba è accompagnata da una biologa marina e Guida Parco, che arricchirà l’esperienza con le sue conoscenze.
L’escursione parte alle 9.30 dal porto di Marina di Campo e dura cinque ore e mezzo, con pranzo a bordo.

Ssnorkeling nelle acque del Porto Romano © Adriano Penco – Archivio PNAT

All’Elba sono in programma per tutta l’estate anche le escursioni in barca con snorkeling guidato insieme alle Guide Sub Parco, grazie alla collaborazione con tre diving elbani: Diving in Elba di Portoferraio, Cavo Diving e Biodivers di Porto Azzurro. Insieme alle guide del parco, formate per valorizzare l’ambiente sottomarino, si potrà così andare alla scoperta delle meraviglie subacquee: alle escursioni può partecipare chiunque abbia una buona acquaticità, con la sicurezza garantita dalla presenza di una barca di appoggio e personale esperto.

Lo snorkeling guidato si terrà in queste date: il 5 luglio (alle 15.15 alla spiaggia di Reale, a Porto Azzurro), l’11, 18 e 25 luglio (alle 14.45 a Cavo), il 2 agosto (alle 15.15 alla spiaggia di Reale), il 9 agosto (alle 16.45 a Portoferraio), il 23 agosto (alle 15.15 alla spiaggia di Reale) e il 6 settembre (alle 16.45 a Portoferraio).

Sempre all’Elba sarà possibile partecipare anche al trekking abbinato allo snorkeling, che unisce il piacere di una passeggiata nella natura a un tuffo nelle acque cristalline dell’isola. Il 31 luglio e il 21 agosto si parte dalla spiaggia della Guardiola a Marciana Marina per raggiungere attraverso un sentiero costiero, immerso nella macchia mediterranea e all’ombra di una lecceta, in circa 45 minuti la piccola spiaggia di Porticciolo, dove fare snorkeling insieme alle guide del Parco. Il ritrovo è alle 10 alla spiaggia di Campo all’Aia e il percorso dura 3 ore.

Snorkeling anche a Pianosa e Capraia

Le attività di snorkeling guidato per l’estate si terranno anche a Pianosa e Capraia. A Pianosa con pinne, maschera e boccaglio sarà possibile osservare la flora e la fauna marina lungo un tratto di costa ricco di biodiversità, in un’escursione su richiesta, adatta a piccoli gruppi di visitatori che potranno ammirare un ambiente marino integro come solo un’area protetta può garantire.

A Capraia ogni giovedì si terrà lo snorkeling lungo la costa dell’isola, per esplorare habitat e organismi marini straordinari.L’attività, che si svolge tra rocce vulcaniche e fondali sabbiosi, offre un’opportunità unica per ammirare la biodiversità marina. Il ritrovo è alle 17 presso la CEA La Salata, al porto.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare Info Park (0565 908231, info@parcoarcipelago.info) o prenotare online sul calendario ufficiale del Parco.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.