Musica/

Arezzo Wave Music Contest: al via le iscrizioni per l’edizione 2023 dedicata a Springsteen e all’Hip-Hop

C’è tempo fino al 25 aprile per partecipare al contest musicale, novità del 2023 anche un concorso letterario e il progetto Arezzo Wave Music School elogiato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito

AW_Music Contest_2023

La Fondazione Arezzo Wave Italia ha riaperto le iscrizioni per l’edizione 2023 dell’Arezzo Wave Music Contest, concorso tra i più partecipati d’Italia, che giunge quest’anno alla sua 36a edizione.

Dice Mauro Valenti, presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia e direttore artistico di Arezzo Wave: “Ogni anno il contest di Arezzowave offre gratuitamente un’occasione imperdibile ai nuovi talenti della musica italiana. Siamo il più longevo e partecipato concorso live italiano con più di 52.000 iscritti negli anni e con le selezioni live in ogni regione d’Italia. Siamo particolarmente felici perché i Piqued Jacks, la band che rappresenta San Marino all’Eurovision 2023 è nata proprio con noi, Arezzowave è ancora oggi la prima stazione per il futuro successo”.

Il contest per l’edizione 2023 istituisce due nuove categorie, una dedicata ai 50 anni di Bruce Springsteen e una dedicata all’Hip Hop.

“50 anni di Bruce Springsteen” celebra i 50 anni dal primo disco del Boss “Greetings from Asbury Park” e invita i partecipanti a riadattare o reinterpretare un brano del repertorio di un artista che ha fatto la storia della musica.

“HIP HOP WAVE” è dedicato a tutti coloro che hanno meno di 25 anni e che possono creare una cover per i primi 50 anni dalla nascita della cultura hip hop, quando si tenne nel Bronx la prima festa con il dj Cool Herk.

Tra i giurati di quest’anno anche Sat Bisla founder dell’Agenzia A&R Worldwide (Adele, Coldplay, Muse, Katy Perry) e organizzatore di uno dei più grandi showcase festival americani, il Musexpo di Los Angeles dove potranno suonare le band e gli artisti da lui scelti tra i finalisti di ArezzoWave Contest.

Sarà possibile iscriversi gratuitamente fino al 25 aprile sul sito www.arezzowave.com e partecipare al contest che ha scoperto numerosi talenti, dagli Afterhours a La Rappresentante di Lista fino ai Piqued Jacks, la band indie rock che rappresenterà San Marino all’Eurovision 2023.

Concorso letterario: Arezzo Wave Word Contest — Musica e Vita

Non solo musica ad Arezzo Wave, è stata infatti presentata la prima edizione del Concorso Letterario Arezzo Wave Word Contest — Musica e Vita.

Per partecipare è necessario scrivere un racconto a partire da questo incipit creato appositamente dallo scrittore Marco Vichi: “Per lei/lui la musica era tutto, non poteva andare a finire così…”.

Il racconto deve avere una lunghezza massima di 9.000 battute spazi inclusi.

Per partecipare al concorso bisogna essere maggiorenni, l’iscrizione è gratuita fino al 25 aprile, ogni partecipante può inviare un solo racconto inedito, in lingua italiana.

La Giuria che valuterà i racconti è composta da giornalisti, scrittori, lettori ed è presieduta dallo scrittore Marco Vichi, insieme a Mauro Valenti Fondatore Arezzo Wave, Renata Prevost scrittrice, Luca Ralli illustratore e Francesco Bevivino editore.

La lettura dei racconti, per la selezione e la scelta dei finalisti, si svolgerà entro il 30 giugno. La comunicazione dei racconti selezionati avverrà il 5 settembre.

La serata di premiazione si svolgerà il 6 ottobre ad Arezzo. Per partecipare è necessario inviare, entro e non oltre il 25 aprile il racconto inedito, la scheda di partecipazione compilata e una breve biografia (massimo 800 battute).

I racconti che avranno ottenuto le migliori valutazioni saranno pubblicati in un’antologia formato e-book entro il 20 settembre.

Tutti i documenti devono essere in formato pdf e vanno spediti all’indirizzo redazione@red451.com indicando nell’oggetto: Arezzo Wave Word Contest 2023.

Arezzo Wave Music School 2023: il Ministro elogia il progetto

La Consulta Provinciale Studenti, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e la Fondazione Arezzo Wave, organizza per gli studenti delle scuole di Arezzo e Provincia la possibilità di partecipare al Music School Contest, in cui poter mettere in atto le proprie capacità artistiche musicali e i propri interessi.

La partecipazione è dedicata agli studenti della scuola di secondo grado e rivolto a band di almeno ¾ componenti, duetti o cantanti singoli di qualsiasi genere musicale, l’iscrizione è gratuita entro il 25 aprile.

Il 10 maggio saranno scelte 4 proposte che suoneranno a giugno nella giornata finale in cui si assegnerà il Best talent Arezzo Wave Music School, mentre le migliori proposte canore suoneranno il 1 giugno alla Giornata dell’Arte al Blue team Multiparco di Arezzo.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha elogiato il progetto Arezzo Wave Music School 2023 con una lettera a Mauro Valenti: “Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento nei confronti del progetto Arezzo Wave Music School 2023, avviato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Arezzo e dedicato agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado – ha scritto Serena Lippi Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Istruzione e del Merito Si tratta di un’iniziativa in linea con le indicazioni nazionali per la scuola secondaria di secondo grado e che, avvicinando i giovani al mondo della musica – linguaggio universale che unisce i popoli e le culture – consente di offrire loro preziose occasioni di sviluppo personale e, allo stesso tempo, fornisce opportunità di acquisire competenze professionali, utili per l’inserimento lavorativo nel settore musicale, dello spettacolo e dell’intrattenimento. Ritengo pertanto che l’iniziativa pilota sia meritevole di grande attenzione, con ampie possibilità di valorizzazione non solo nell’ambito della Regione Toscana, ma anche sul territorio nazionale”.

Per tutte le info e le iscrizioni: www.arezzowave.com

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.