Made in Toscana/

Dai profumi al gel igienizzante: così Dr. Vranjes Firenze si è riconvertita

L’azienda per dare il suo contributo contro il Coronavirus ha trasformato le sue linee produttive e fornisce gratuitamente il gel alle strutture sanitarie e ospedaliere che ne fanno richiesta

Lo stabilimento di Dr Vranjes

Dr. Vranjes Firenze, lo storico marchio fiorentino che produce profumi ed essenze per l’ambiente, si è riconvertito per fronteggiare l’emergenza sanitaria del Coronavirus. L’azienda guidata dal maestro profumiere Paolo Vranjes dopo aver messo in sicurezza di tutti i dipendenti con le loro famiglie ha sentito fortemente il bisogno di mettere il proprio know-how al servizio della comunità e dare un contributo a chi ogni giorno lotta, anche a rischio della propria vita, per sconfiggere questo nemico invisibile.

L’azienda si è messa così a produrre gel igienizzante mani, da distribuire gratuitamente a strutture sanitarie e ospedaliere. “Tutto il nostro paese è in difficoltà e noi non possiamo solo guardare: dobbiamo rispondere concretamente con i nostri mezzi – spiega Paolo Vranjes – per questo e per sopperire alla grave carenza di gel mani, abbiamo attuato una nuova organizzazione e riconvertito la maggior parte delle linee produttive per creare e confezionare su scala semi-industriale un gel mani igienizzante, anche profumato”.

gel mani Dr Vranjes

Per sostenere questa speciale produzione, l’azienda ha scelto di sfruttare il potere antibatterico delle sue essenze più conosciute e di materie prime come l’alcool etilico che, unite alle competenze scientifiche del dottor Paolo Vranjes e del suo staff, garantiscono la massima affidabilità e qualità del prodotto. L’azienda ha già ricevuto diverse richieste di produzione di gel mani igienizzante dalle unità sanitarie toscane e da alcuni comuni e produrrà a titolo di donazione fino al limite delle proprie capacità. Qualunque ente o struttura ospedaliera e assistenziale dovesse averne bisogno, può farne richiesta scrivendo all’indirizzo mail info@drvranjes.it.

“Il nostro pensiero va a medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari ed a tutte le persone che, giorno dopo giorno, sono in prima linea a combattere anche per noi – conclude Paolo Vranjes – ora dobbiamo rimanere uniti e non chiudere i nostri cuori per superare questo momento insieme e questi sono i sentimenti che dobbiamo mantenere nel dopo emergenza, così da ritrovarci tutti più forti di prima.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.