Attualità/

Territori Sicuri: screening a Lucignano, Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berardenga

Nei tre comuni tamponi gratuiti per i cittadini a partire da sabato 6 marzo, basta prenotarsi sul portale regionale dedicato

Territori Sicuri, il programma regionale di screening gratuito, attivato per intercettare i casi positivi, soprattutto asintomantici, ed eventuali focolai, farà tappa, nei prossimi giorni, in tre nuovi comuni: Lucignano, Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berarderga, di due diverse province (Arezzo e Siena).

Screening di massa dal 6 al 10 marzo

Da sabato 6 a domenica 7 marzo, sarà a Lucignano, con postazioni nell’area del parcheggio Porta Murata, in via di Circonvallazione, 16. Nella sola giornata di domenica 7 marzo toccherà a Gaiole in Chianti, nei pressi del nuovo parcheggio ex pista polivalente, mentre lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 marzo lo screening sarà a Castelnuovo Berardenga, presso il campo sportivo di Pianella e gli impianti sportivi di Quercegrossa (le postazioni saranno attive in entrambi i luoghi per tutti e tre i giorni, in contemporanea).
Gli orari di accesso saranno gli stessi per ciascun comune: 9-13 e 14-18.

I residenti dei tre Comuni, che vorranno usufruire di questa opportunità, in modo volontario, possono prenotarsi sul portale regionale, uno strumento che consente di programmare orario e numero di persone da sottoporre ai tamponi gratuiti, evitando così eventuali assembramenti. I cittadini di Lucignano possono farlo già da oggi, quelli di Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berardenga da domattina 3 marzo.

Il progetto per bloccare il contagio

La strategia del progetto Territori Sicuri è quella dell’allerta precoce, per bloccare i contagi prima della loro diffusione. I territori a maggior rischio di positività al Sars Cov-2, sono indicati dall’Agenzia regionale di sanità, che elabora e monitora l’indice di contagio di ciascun Comune toscano.

I territori dove è in corso o sta per iniziare lo screening di massa sono al momento Marciano della Chiana, Cecina, Civitella Paganico e Certaldo.

Territori Sicuri è promosso dall’assessorato alla sanità di Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e alle Società della Salute.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.