Enogastronomia/

Aset in festa per il decennale tra degustazioni e vini gambelliani

Appuntamento il 7 giugno sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini tra etichette toscane e finger food dello chef stellato Filippo Saporito

Una degustazione di vino – foto sama_ja/Shutterstock - © sama_ja/Shutterstock

Dieci anni di articoli, reportage, recensioni, degustazioni, stelle, punteggi, premi ricevuti e assegnati: Aset – Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana, che raccoglie oltre 40 professionisti del settore, festeggia il 7 giugno a Firenze il decennale della sua fondazione e del suo premio annuale per il miglior sommelier under 40 dell’anno intitolato a Giulio Gambelli, il maestro del Sangiovese.

In programma, un grande evento aperto al pubblico a Villa Bardini tra masterclass, incontri tecnici e una degustazione-cena con 17 banchi di degustazione e oltre 80 vini diversi e un menu curato da Filippo Saporito, chef stellato della Leggenda dei Frati.

La Terrazza Belvedere di Villa Bardini – foto Stefano Casati

La giornata si apre alle 10.30 con i saluti delle istituzioni e del presidente Aset Leonardo Tozzi, seguiti da una breve conferenza-dibattito sull’oggi e sul domani del giornalismo enogastronomico italiano. Segue, alle 11.30, una masterclass, riservata a giornalisti e addetti ai lavori, con una degustazione di 11 vini “gambelliani”, uno per ogni vincitore del premio, scelti e illustrati dagli stessi enologi premiati.

Dalle 19.30 la Terrazza Belvedere di Villa Bardini ospita la speciale degustazione aperta al pubblico, con vista sulla Cupola del Brunelleschi: 17 banchi per l’assaggio di oltre 80 vini prodotti dai vincitori del Premio Gambelli e dalle sei cantine che, avendo avuto Giulio Gambelli come consulente. Le stesse cantine che storicamente sostengono il Premio: Bibbiano, Fattoria di Rodàno, Il Colle, Montevertine, Ormanni, Poggio di Sotto.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.