Attualità/
La Versilia saluta Gianni Minà: bandiera a mezz’asta nello stabilimento dove andava
Anche il Torneo di Viareggio ha ricordato il giornalista scomparso all’età di 84 anni, a cui era stato assegnato il premio Roghi
Covid-19: 175 nuovi casi e sei decessi oggi in Toscana
Al momento in tutta la regione ci sono complessivamente 7.069 persone positive, di cui 145 (14 in più rispetto a ieri) sono ricoverate in ospedale
Per Pasqua torna la Via Crucis alla Cittadella del Carnevale a Viareggio
Venerdì 31 marzo il luogo dove nascono i carri allegorici diventa lo sfondo per rievocare la Passione di Cristo: i giganti di cartapesta dell’ultima edizione del Carnevale rappresenteranno le diverse Stazioni
Tremila atleti per l’Half Marathon di Firenze: la corsa dedicata a Nelson Mandela
La gara in programma il prossimo 2 aprile nel segno del grande personaggio. Sui materiali della manifestazione la frase: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”
CSI in tour: in Toscana arriva il villaggio dello sport itinerante
L’evento organizzato dal Centro Sportivo Italiano da aprile a ottobre attraverso 40 tappe porterà nelle città e nei borghi toscani i valori dello sport e del gioco
Terza Torre a Novoli, presentato il vincitore. Giani: “Per lavorare meglio e più vicini ai cittadini”
Vince il progetto del gruppo guidato da Carlo Terpolilli: la torre sarà alta 55 metri e ospiterà anche la Presidenza della Regione Toscana
Ultrasuoni per ridurre le infiammazioni: la scoperta arriva dalla Sant’Anna
Lo studio italiano, guidato dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, apre a nuove cure per osteoartrosi e neuropatie
Usa, mostra ai suoi studenti il David di Michelangelo: docente mandata via perché “pornografico”
In Florida una lezione sul Rinascimento diventa un caso: la protesta di alcuni genitori costringe la preside alle dimissioni. La Galleria dell’Accademia: “Hanno confuso pornografia con nudità, una cosa assurda”. Il Comune di Firenze le assegnerà un riconoscimento
Covid-19: 58 nuovi casi oggi in Toscana e nessun decesso
Al momento nella nostra regione ci sono 7.007 positivi, di cui 121 (13 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale
Agricoltura, la Regione Toscana stanzia 17,7 milioni di euro per le aree svantaggiate
Presto un bando per le aziende agricole nelle zone più periferiche della regione. La videpresidente Saccardi: “Un presidio fondamentale per il nostro territorio e per l’ambiente”
Calcio, Italia-Germania under 20 allo stadio Lungobisenzio di Prato nel segno di Paolo Rossi
Le nazionali si sfideranno lunedì 27 marzo alle 15: sarà l’ultima gara del torneo 8 Nazioni per gli azzurri prima del Campionato del mondo che si disputerà a Bali a maggio
I medici di Siena in missione in Kenya: 300 visite e 80 interventi in pochi giorni
Gli specialista di otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera universitaria senese hanno riattivato le collaborazioni internazionali dopo il periodo della pandemia: “I pazienti hanno ritrovato l’udito e il sorriso”
Il presidente Mattarella a Firenze: “Costruire una società innovativa, più inclusiva”
Il Capo dello Stato alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio accolto da applausi: “Progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e una visione del futuro”.
Coronavirus, 151 nuovi casi. Nessun decesso
Sono 135 (1 in più rispetto a ieri) i pazienti ricoverati in ospedale: 4 (stabili) si trovano in terapia intensiva
Esami diagnostici anche nel fine settimana: 4.500 visite in più nell’Asl Toscana Centro
Risultato ottenuto grazie alla programmazione degli esami di risonanza magnetica fino a mezzanotte, poi il sabato e la domenica. Giani: “Per abbattere le liste d’attesa servono risorse aggiuntive dal governo”
L’Eroica vola a Bruxelles per “salvare” le strade bianche
Il patron Giancarlo Brocci chiederà di creare una vera e propria rete di percorsi naturali per valorizzare le diverse realtà in Europa
Ristrutturazione e ampliamento dell’ospedale di Siena, firmato l’accordo
Investimento da 298 milioni di euro per ammodernare il “Santa Maria alle Scotte”. Il presidente Giani: “Struttura sempre più efficiente e moderna”
Tuffo nel passato a San Casciano in Val di Pesa con il Carnevale Medievale
Domenica 26 marzo nel borgo toscano si rievoca l’evento in cui il 20 marzo del 1357 il Notaio fiorentino Francesco Davanzati approvò dinanzi alla cittadinanza lo Statuto che regolava la vita sociale all’interno del castello
A Pisa “Fortmed 2023” il convegno Internazionale sulle fortificazioni nel Mediterraneo
Dal 23 al 25 marzo nella città toscana architetti, ingegneri, archeologi, storici, geografi, cartografi, operatori e amministratori del patrimonio culturale, professionisti del settore turistico e restauratori da tutto il mondo
Oltre tremila studenti partecipano ai Campionati Italiani di Geografia a Carrara
Fino al 25 marzo, grande Festa della Geografia in Italia nella quale studenti da tutta la penisola gareggiano online su carte fisiche e politiche, confini, grafici, geopolitica, diritti umani e ambiente