Attualità/

Attualità /

Ucraina, 5.000 profughi in Toscana. Dai taxi ai computer, tante iniziative di solidarietà

Dei 5mila ucraini accolti in Toscana, 4mila sono in famiglia e gli altri nelle strutture dedicate. Raccolta dei tassisti con banner “Peace, no war”, mentre a Empoli si donano i computer

Attualità /

Cooperative di comunità, dalla Toscana in arrivo più di un milione di euro

Nuovo bando di Regione Toscana a sostegno di nuovi progetti o iniziative già avviate da parte delle cooperative di comunità del territorio. A disposizione 1,2 milioni. Il 30 marzo una giornata formativa

Attualità /

FIPILI, parte il cantiere tra Montelupo ed Empoli. Tutte le misure della Regione per ridurre i disagi

Per evitare ingorghi e file chilometriche i lavori saranno interrotti nel periodo estivo, l’orario di lavoro sul cantiere sarà organizzato in due turni dalle 8 alle 17 e dalle 22 alle 6 ed è stata riaperta ai mezzi pesanti la Bientinese tra il casello di Altopascio sulla A11 e lo svincolo di Pontedera

Attualità /

Ucraina, le diocesi toscane inviano aiuti e accolgono profughi: 35 in arrivo

Mentre alcuni profughi in arrivo a Fiumicino saranno ospitati nell’ex-seminario di Colle di Val D’Elsa, da Grosseto è partito un tir carico di aiuti. Un evento da cui è nato un’inedito ponte di pace (e solidarietà) tra i due paesi

Attualità /

Covid, in Toscana 2.105 nuovi casi. I positivi sono complessivamente 43.061

Al momento in Toscana i ricoverati sono 769 (28 in più rispetto a ieri), di cui 33 in terapia intensiva (4 in più). Nelle ultime 24 ore si registrano purtroppo anche 21 decessi

Attualità /

Ucraina, nuova spedizione delle Misericordie toscane. Al ritorno porteranno donne e bambini

Quarta spedizione con 16 mezzi per la consegna di aiuti da parte della Federazione delle Misericordie, che giovedì porteranno in Toscana 2 mamme e 4 bimbi. Stop momentaneo alla raccolta di beni, ecco perché

Attualità /

Dalla casa domotica al parco inclusivo, Toscana sempre più accessibile

Il Centro regionale per l’accessibilità ha approvato il programma 2022. Tra i progetti c’è la “Smart Home”, che favorirà percorsi di vita autonoma per le persone con disabilità

Attualità /

Covid, 5.489 nuovi casi e 11 decessi. Crescono i ricoveri

L’età media dei nuovi contagiati e di 40 anni. Aumentano le ospedalizzaioni e le terapie intensive

Attualità /

Ucraina, a Rondine 4mila giovani in marcia per dire no alla guerra con Liliana Segre

Da Arezzo alla Cittadella della pace, in un lungo corteo colorato. La senatrice a vita: “Quando si perde di vista l’umanità è sempre pericoloso”

Attualità /

Ucraina, task force del Meyer al confine polacco per aiutare i bambini. A Firenze 4 piccoli pazienti

Malati oncologici e le loro mamme all’ospedale pediatrico fiorentino. Domenica medici e infermieri andranno a Rzezsow per prestare soccorso al fronte

Attualità /

Siete presente a Livorno, trasporti e spazi scolastici al primo posto

La quarta tappa del tour organizzato da Giovanisì al Museo di Storia naturale del Mediterraneo: l’incontro di Bernard Dika con gli studenti

Attualità /

Gli italiani conoscono poco il PNRR. Da Firenze l’appello per investire sulla comunicazione e la nuova legge 151

La comunicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stata al centro del convegno organizzato a Firenze da Fondazione Italia Digitale: 4 cittadini su 10 non hanno ben chiaro cosa sia il piano a cui il nostro Paese si affida per ripartire

Attualità /

Galleria Santa Lucia, un risparmio di 1,5 milioni di ore all’anno per gli utenti

Sono state impiegate 6 milioni di ore uomo per la realizzazione di quest’opera infrastrutturale che ridurrà i tempi di percorrenza lungo l’A1 del 30%

Attualità /

A1, apre “la galleria più lunga d’Europa” nel nuovo tratto a tre corsie tra Barberino del Mugello e Firenze Nord

Il nuovo tracciato di 17,5 km è la naturale prosecuzione della Variante di Valico: la nuova infrastruttura potenzia uno degli snodi più trafficati del Paese e sarà aperta da sabato 19 marzo

Attualità /

Il 7 maggio 500 figuranti sulle mura per “Lucca Abbraccia Lucca”

L’installazione sarà un grande abbraccio collettivo alla città per ricordare le vittime dell’epidemia di coronavirus

Ambiente /

Lucca, arredi urbani in 3D realizzati con materiale riciclato

Tetra pak riciclato per la realizzazione di arredi urbani che uniscono il design e la sicurezza al concetto di economia circolare. Primo esemplare installato a Lucca nella Giornata mondiale del riciclo

Attualità /

Covid-19, in rialzo il numero dei positivi e i ricoveri. Undici i decessi

Le persone in reparto sono 709 (29 in più), stazionarie le terapie intensive. L’invito del dg dell’ospedale Careggi Rocco Damone a non abbassare la guardia e a utilizzare la mascherina

Attualità /

Cooperative di comunità, in Toscana nasce la rete “Borghi futuri”

La Toscana è la terra delle cooperative di comunità. In tre anni, grazie anche alla Regione, ne sono nate più di 40. Ora alcune cooperative hanno costituito una rete per uno sviluppo condiviso nelle aree interne

Attualità /

Vittime del Covid-19, i nomi degli oltre mille morti fiorentini sulle foglie d’ulivo

L’arengario di Palazzo Vecchio si è trasformato in un uliveto in occasione della giornata nazionale per ricordare i morti

Attualità /

Ucraina, ecco la Toscana solidale: dai bimbi accolti a Montespertoli alla marcia per la pace

Sono 25 i bambini inseriti nelle scuole Montespertoli. E intanto il volontariato toscano – e non solo – fa la sua parte. Messaggio di Liliana Segre alla marcia per la pace di Rondine