Attualità/
Scegliere la scuola giusta è divertente: show con Baglioni per orientarsi nell’offerta formativa della Toscana
Al Cinema La Compagnia di Firenze, il live tra musica e talk sul progetto di orientamento scolastico della Regione Toscana. L’assessora Nardini: “Aiutiamo le ragazze e i ragazzi a prendere una decisione importante”
Oltre un milione e ottocentomila euro dalla Regione per discoteche e parchi a tema
Lo ha deciso la giunta su proposta dell’assessore al turismo e all’economia Leonardo Marras. A breve usciranno i bandi
Tre ricercatori dell’Università di Firenze nell’Highly Cited Researchers 2021
Paolo Nannipieri, Gian Maria Rossolini e Alessandro Maria Vannucchi nell’elenco degli studiosi più citati nel mondo negli ultimi undici anni
L’architettura rinasce dopo il Covid: al via la terza edizione del Premio regionale
Il premio vuole premiare la ricerca, la qualità del fare progettuale, l’opera architettonica come strumento di rigenerazione, trasformazione del territorio. Per partecipare c’è tempo fino all’11 febbraio 2022
Le frasi dei detenuti di Prato su 60 manifesti per riflettere sulle nostre reclusioni
Per le strade della città toscana arriva il nuovo progetto della regista Livia Gionfrida e del collettivo artistico Metropopolare
Covid-19: in Toscana 305 casi positivi, età media 43 anni. I decessi sono nove
I ricoverati sono 301 (4 in più rispetto a ieri), di cui 34 in terapia intensiva (1 in più).
Torna la “Festa dell’albero” a Firenze: al via tre giorni di iniziative in tutti i parchi
Da sabato 20 a lunedì 22 tanti appuntamenti per adulti e bambini tra passeggiate, laboratori e attività promosse dall’assessorato all’ambiente del comune di Firenze
“Scuola Normale? Eccellenza italiana”. Il ministro Bianchi inaugura l’anno accademico
Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale di Pisa, ha parlato del ruolo delle donne, di vaccini e del ruolo della nazione in Europa
La Regione aiuta i ragazzi a scegliere la scuola ideale: l’evento con Lorenzo Baglioni – Rivedi la diretta
Al Cinema La Compagnia di Firenze è andato in scena “Studiare e formarsi in Toscana live”, il progetto realizzato da GiovaniSì e Fondazione Sistema Toscana. L’assessora Nardini: “Sentiamo la responsabilità di sostenere i giovani in questo percorso”
Siena, Mattarella inaugura l’anno accademico parlando di profughi e pandemia
Prima l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università di Siena, poi la visita ai laboratori della Fondazione Toscana Life Sciences: “È importante affidarsi alla scienza”
Covid, in Toscana 291 nuovi casi e 4 decessi. In due giorni 724 positivi
Attualmente i positivi in Toscana sono 7.427. Le persone ricoverate sono al momento 297 (4 in più rispetto a ieri), di cui 33 in terapia intensiva (2 in meno)
La Toscana che reagisce: Firenze scala la classifica della qualità della vita
Nel rapporto di Italia Oggi e Università La Sapienza, le città toscane guadagnano posizioni: il capoluogo è sesto nella graduatoria generale. Siena è prima per turismo e tempo libero. Bene anche le altre
Papa Francesco a Firenze, incontrerà profughi e rifugiati. Messa in Santa Croce
A febbraio il Papa arriverà in Toscana per l’incontro tra vescovi e sindaci che si terrà a Palazzo Vecchio. Reciterà la preghiera dell’Angelus sul sagrato della Basilica in piazza Santa Croce
Pioggia e vento sulla Toscana, danni all’agricoltura e stop al traffico marittimo
Danni fortunatamente contenuti in Toscana a causa del maltempo: campi allagati, sospesi i collegamenti tra Piombino e l’isola d’Elba, danni alla facciata della Procura di Pisa a causa di un fulmine
Mare: premiato progetto controllo radar con Toscana capofila
Sicomar plus al primo posto del WestMed Project Award nella categoria ‘Biodiversità, conservazione dell’habitat marittimo e lotta all’inquinamento del mare’
Sotto l’albero di Natale arrivano i nuovi bussini elettrici a Firenze
La società Autolinee Toscane pronta a collaborare per una rete di trasporto pubblico sempre più efficiente e nel segno della sostenibilità
Covid, 431 i nuovi casi di positività e tre i decessi
I ricoverati sono 293 (8 in più rispetto a ieri, + 2,8%), di cui 33 in terapia intensiva (5 in più pari al + 17,9%)
Dalla spesa allo scontrino la campagna antiviolenza approda al supermercato
Il sostegno della Regione alle iniziative delle Cooperative di consumo del distretto tirrenico in favore dei 22 centri di aiuto alle donne presenti in Toscana
Internet veloce e sicuro, dalla Toscana un milione di euro per 100 Comuni
Interventi per i collegamenti a internet in banda ultralarga e per il potenziamento della rete wi-fi degli istituti scolastici. Il contributo finanzierà il 100% delle spese sostenute dalle amministrazioni
Rsa, il modello toscano ha retto l’urto della pandemia
La ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa fotografa una realtà che si prende in carico ogni anno di oltre 11.500 anziani, circa il 4% della popolazione