Attualità/
Covid, via libera alle vaccinazioni nei luoghi di lavoro
Siglato il protocollo nazionale: le aziende potranno immunizzare i propri dipendenti. Incerta la data di partenza, tutto dipende da quando arriveranno le dosi necessarie
Vaccini, la Regione: “Entro maggio immunizzare il 30% della popolazione toscana”
Ieri il punto sul piano vaccinale nella seduta del Consiglio Regionale. Istituita anche una Commissione speciale per il monitoraggio e il controllo della campagna
ReStartApp: cercasi idee innovative per l’Appennino
Il bando mette a disposizione 15 posti per under 40 per l’incubatore di startup attive nel territorio appenninico italiano
A Prato un milione di euro dal Comune per sostenere le imprese in crisi
Al via il bando per tamponare l’emergenza economica causata dalla pandemia: aperto alle aziende del turismo, ristorazione, commercio e servizi alla persona
Covid-19: 937 nuovi casi in Toscana, il tasso di positivi scende al 3,44%
In tutto sono stati effettuati 27.269 test. Si registrano 41 nuovi decessi, mentre le vaccinazioni raggiungono quota 785.744
Gli Uffizi sbarcano su Clubhouse: Eike Schmidt parlerà del futuro dei musei
Venerdì 9 aprile alle ore 18.30 sulla nuova piattaforma intervista al direttore del museo fiorentino Eike Schmidt
Chianti Classico: il 2021 parte con +22% di bottiglie vendute
Il Gallo Nero vola anche se c’è la pandemia: nel primo trimestre dell’anno sono state vendute 10 milioni di bottiglie in più
Vaccino per gli estremamente vulnerabili e disabili gravi: via a 56mila sms personalizzati
Sono previste modalità diverse a seconda della patologia: 36mila verranno chiamati direttamente dalle Asl o dai centri di riferimento, 20mila dovranno prenotarsi sul portale
Robot e industria 4.0, la trasformazione digitale passa da Pisa
Per affrontare le sfide dei futuri sistemi industriali è necessario innovare. Due delle quindi borse di studio messe a disposizione dal progetto “Einst4ine” saranno gestite dal Sant’Anna di Pisa
Muore a Siena il premio Nobel per l’economia Robert Mundell
Considerato come il “padre dell’euro”, l’economista canadese è morto nel giorno di Pasqua a Monteriggioni (Siena), dove aveva scelto di abitare anni fa. Nel 1999 ottenne il Nobel
Tornano i colori e la Toscana resta “zona rossa”, ma la scuola riapre (parzialmente)
L’Italia ritorna a dipingersi con colori diversi, ma la Toscana rimane rossa. Gli studenti toscani fino alla prima media (circa 300 mila) potranno tornare in classe, dad per tutti gli altri. Ecco l’elenco di regole e divieti
In Toscana vaccini anche a Pasqua, 28 mila dosi in due giorni. Obbligo per i sanitari
Hub aperti per la campagna vaccinale anche a Pasqua (13.500 dosi) e Pasquetta (circa 14 mila). Intanto anche in Toscana scatta l’obbligo di vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario. I dettagli
Covid, 685 nuovi casi in Toscana. Il tasso di positività è del 7,83%
Dagli 8.753 test effettuati (6.805 tamponi molecolari e 1.948 test rapidi) sono emersi in Toscana 685 nuovi positivi. Il tasso è del 7,83%, con un 21,6% sulle prime diagnosi
Firenze città pilota in Europa per la sperimentazione dell’asfalto anti-rumore
Si partirà in estate da via Paisiello in zona San Jacopino per poi estendere il progetto ad altre aree
Covid, in Toscana 2.607 positivi e 50 decessi a Pasqua e Pasquetta
Ai 1.626 nuovi casi registrati domenica 4 aprile si sommano i 981 di lunedì 5 aprile. Al momento in Toscana ci sono 1.948 persone ricoverate, di cui 282 in terapia intensiva
Covid-19: 1473 nuovi casi oggi in Toscana, vaccinazioni oltre quota 714mila
In leggero aumento i ricoverati, mentre si registrano 22 nuovi decessi e il tasso di positivi scende al 4,9%
Vaccinazioni anti Covid no-stop negli hub della Asl Toscana centro
Da domani raddoppiano i turni negli hub vaccinali da Firenze a Pistoia: previste oltre 6mila dosi giornaliere
Negozi chiusi a Pasqua e Pasquetta: consentiti asporto e consegne a domicilio
Generi alimentari, supermercati e tabaccai saranno chiusi il 4 e 5 aprile, con l’eccezione di farmacie, parafarmacie, rivendite di giornali.
A Empoli nasce un appartamento sperimentale accessibile ai disabili
L’iniziativa del Comune permette di sperimentare la vita indipendente in una casa accessibile grazie anche ai sistemi domotici
Vaccini agli over 80: le Asl pronte ad aiutare i medici di famiglia
Per accelerare la campagna di vaccinazione, le Aziende sanitarie si sono rese disponibili, se richieste, a offrire il loro sostegno per vaccinare gli anziani a domicilio o presso le loro strutture