Attualità/

Attualità /

Valdarno, Mugello e Bisenzio: dalla Regione 7,7 milioni per sanità, scuola, trasporti e sviluppo economico

Dei milioni totali 3,7 milioni di euro sono regionali e europei e altrettanti 3,7 milioni di euro sono statali e saranno messi a disposizione con la formalizzazione dell’accordo

Attualità /

Covid-19: i biologi entrano nella squadra dei “vaccinatori”, presto l’accordo

Su proposta dell’assessore alla sanità Simone Bezzini nei prossimi giorni sarà firmato l’accordo tra la Regione e l’organizzazione sindacale di riferimento

Attualità /

Covid-19: in Toscana 52 nuovi casi, età media 40 anni. Nessun decesso

Oggi sono stati eseguiti 5.745 tamponi molecolari e 11.215 tamponi antigenici rapidi, di questi lo 0,3% è risultato positivo

Attualità /

All’ospedale Le Scotte di Siena il primo trapianto di sterno in Toscana

A ricevere il trapianto uno dei pochissimi in Italia una donna di 73 anni della provincia di Grosseto

Attualità /

Scuole toscane sempre più efficienti: il presidente Giani ha incontrato il ministro Bianchi

Il presidente Giani ha lanciato la proposta dell’istituzione di un corso sperimentale di storia locale da inserire nel programma scolastico

Attualità /

Grazie all’Università di Firenze trovato un fossile che riscrive la storia dell’evoluzione umana

I reperti scoperti in Israele risalenti a 140mila anni fa indicano che l’evoluzione di questi nostri ‘cugini’ non sia maturata solo nel continente europeo ma anche in Medio Oriente

Attualità /

Carenza personale nelle Rsa: supporto temporaneo da parte delle Asl

L’intervento emergenziale avrà la durata di massimo 50 giorni e verrà utilizzato solo per le Rsa a rischio chiusura delle attività

Attualità /

Covid, 42 nuovi casi con età media 37 anni. Sono 6 i decessi

Attualmente 2.314 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi. Calano i ricoveri

Attualità /

Sold out con mille spettatori per il concerto – evento del Maggio Musicale Fiorentino a Massa

Sabato 3 luglio il maestro Zubin Mehta dirigerà l’Orchestra per la Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, lo stesso concerto è previsto il 2 luglio a Firenze nella Cavea del teatro

Attualità /

Autismo, Regione e Iss siglano un accordo per il riconoscimento, la diagnosi e l’intervento precoce

Obiettivo del progetto è l’istituzione di una rete di coordinamento territoriale tra le unità operative. Le risorse, assegnate alla Regione Toscana, ammontano a 253.283,95 euro e saranno ripartite tra le aziende sanitarie territoriali

Attualità /

Calcio Storico, si gioca a settembre ma sarà solo Azzurri contro Verdi

Rossi e Bianchi non scenderanno in campo, si giocherà dunque una sola gara l’11 settembre e chi vincerà si porterà a casa il palio. Pierguidi (presidente Calcio Storico): “Scelte comprensibili ma noi vogliamo dare un segnale di ripartenza”

Attualità /

Dieci milioni di euro per la tutela delle foreste toscane

Finanziati gli interventi annuali: previste anche azioni contro gli incendi boschivi e la formazione degli istruttori forestali

Attualità /

Robin Food, a Firenze nasce la cooperativa di rider solidale e autogestita

Sette giovani hanno lasciato le multinazionali del food delivery e hanno creato un modello alternativo: al via il crowdfunding per acquistare i mezzi elettrici

Attualità /

Covid, 50 nuovi contagiati e 4 decessi

Effettuati 13.803 tamponi, il tasso dei nuovi positivi è 0,36%. Calano ancora ricoveri e terapie intensive

Attualità /

Lavori in A1 per tutta l’estate tra Firenze sud e Firenze Scandicci: ecco i percorsi alternativi

Partiti gli interventi nelle gallerie: chiuso a singhiozzo lo svincolo di Impruneta. Pedaggi sospesi nelle tratte interessate

Attualità /

Covid-19: la Toscana scende a 25 casi, non accadeva da agosto 2020

Le persone ricoverate nei posti letto ospedalieri dedicati ai pazienti Covid scendono a 164, 199 nuovi guariti e sette ricoverati in meno di ieri

Attualità /

Piante rare e inconsuete esposte alla mostra mercato “Firenze Flower Show”

Il 26 e 27 giugno nel Giardino Corsini di Firenze 60 fra i migliori produttori e collezionisti di rarità botaniche saranno pronti a mostrare al grande pubblico le loro varietà più particolari e a presentare le loro anteprime assolute a livello nazionale

Attualità /

Fibrosi polmonare idiopatica: a Siena la prima sperimentazione clinica di fase 3 al Mondo

Sono stati arruolati i primi pazienti a livello mondiale in un trial internazionale che si terra all’ospedale Santa Maria delle Scotte centro di riferimento regionale per le malattie rare

Attualità /

Dall’Internet Festival il viaggio tra le culture degli studenti del Liceo Russoli di Pisa

I ragazzi hanno raccontato attraverso i fumetti le sensazioni scaturite dalla visita di alcuni musei pisani da parte di un gruppo di cittadini stranieri. Ne sono nate suggestioni e storie di paesi lontani, il tutto trasferito dagli studenti nella forma del webcomics

Attualità /

Il 24 giugno il Museo dell’Opera del Duomo gratuito per tutti i fiorentini

In occasione della Festa del Santo Patrono sarà esposta in Duomo anche una preziosa reliquia recentemente ritrovata negli archivi del museo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.