Attualità/
Torna il maltempo, codice giallo venerdì 27 settembre per rischio idraulico e vento
Nuova ondata di maltempo sulla Lunigiana, sulla Garfagnana, sulle valli del Serchio, del Bisenzio e dell’Ombrone pistoiese e del Reno, sulla Romagna toscana e sull’Etruria (sia costa che interno)
L’assessora Monni ha inaugurato la nuova sede operativa del Consorzio di bonifica a Ponte d’Arbia
Al piano terra si trova lo sportello per gli utenti che potranno quindi rivolgersi a questa sede in caso di necessità senza doversi spostare a Siena
Arriva a Montespertoli lo sportello di Arti per i servizi per l’impiego
Il nuovo servizio territoriale ha sede all’interno del Ciaf di Montespertoli in via Sonnino 13, e sarà in funzione il 2° e il 4° venerdì del mese dalle 9 alle 13, a partire dal 27 settembre
Enologia, a una diplomata del Datini la borsa di studio “Essenze di vite”
L’iniziativa delle Donne del Vino con Ais Toscana per ricordare due socie vittime di femminicidio e avvicinare le ragazze al mondo enoico
Il Gonfalone d’argento del Consiglio regionale al centro buddista tibetano di Pomaia
Il presidente dell’Assemblea Antonio Mazzeo ha consegnato il riconoscimento all’Istituto Lama Tzong Khapa per l’impegno profuso nel ricercare il dialogo tra i popoli
Casa comunità di Sesto Fiorentino, via al cantiere. Giani: “Rafforziamo la sanità territoriale”
L’investimento complessivo per il nuovo polo sanitario è di 12,5 milioni di euro. L’obiettivo è di terminare il primo lotto nord e di mettere in esercizio l’opera entro la prima metà del 2026
Ancora allerta meteo, codice giallo sulla costa e nelle aree interne
Dalla sera di martedì pioggia e temporali a partire dalle aree della Toscana nord-occidentale. I fenomeni tenderanno poi ad estendersi verso il mare
Il premio Nobel per l’economia Imbens all’Università di Firenze per i cento anni dell’Ateneo
L’attrice Monica Guerritore, il sociologo Desmond McNulty, il fisico Paul Steinhardt e l’economista Claudia Olivetti: molti gli ospiti attesi per “Unifi Chairs”, la serie di incontri e seminari con studiosi di eccellenza
Maltempo, caduti fino a 226 mm di pioggia in 6 ore. Si cercano due dispersi a Montecatini Val di Cecina
Vanno avanti da stanotte le ricerche di un bimbo di 5 mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza. Il presidente Giani: “Mai una perturbazione così intensa nella zona”
Alluvione nell’Alto Mugello, il presidente Eugenio Giani chiede lo stato di emergenza nazionale
Il governatore chiede il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per garantire un tempestivo intervento e il superamento delle criticità nei territori di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio duramente colpiti dall’ondata del maltempo
Arriva l’autunno: temporali e rischio idrogeologico su arcipelago, costa e nelle aree interne
Lunedì sono previsti rovesci e temporali sparsi sull’arcipelago in estensione alle zone costiere nel corso della mattinata e alle aree interne nel pomeriggio
Sesta Festa della Legalità a Suvignano, Giani “Simbolo del contrasto alla criminalità organizzata”
All’edizione 2024 hanno partecipato il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e l’atleta Rachid Berradi, campione nei diecimila metri e finalista alle olimpiadi di Sidney 2000 nell’incontro moderato dalla giornalista Simona Bellocci di di Intoscana.it
Alluvione, le Misericordie fiorentine partite per portare aiuto a Marradi e in Emilia Romagna
Per questo primo intervento saranno impiegati mezzi e volontari per 72 ore continuative sul campo, in tutto saranno al lavoro 30 persone, provenienti da cinque associazioni
Ciao estate, benvenuto autunno: da lunedì nuova ondata di maltempo
Dopo un fine settimana caldo e soleggiato tornano le piogge. Da martedì situazione in miglioramento al centro-sud
L’Ausl Toscana centro fornisce un servizio gratuito per il controllo dei funghi raccolti
Da metà settembre e fino a metà dicembre al via il servizio di ispezione e certificazione dei funghi raccolti dai cittadini tramite gli sportelli micologici, distribuiti in più sedi territoriali
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: la Regione Toscana chiede risorse al Governo
Questa patologia in Italia riguarda 6 milioni di persone e 4 milioni di familiari. La Toscana è tra le regioni più anziane d’Italia, con il 26% di over 65
Tutto pronto per Corri la Vita 2024, Simona Ventura sarà la madrina e Giovanni Terzi lo starter
La partenza è fissata dal parco delle Cascine, l’arrivo alla Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria. Venerdì 27 settembre alle ore 12,00 l’inaugurazione del Villaggio della Salute
Toscana diffusa, gli interventi nelle aree periferiche: salute, trasporti, economia, digitale e agricoltura
Gli assessori regionali hanno spiegato ai rappresentati dei Comuni e delle associazioni come si declinerà la nuova legge sui territori e le strategie mirate a migliorare la vita dei cittadini
La Toscana diffusa, i territori al centro della strategia regionale. Giani: “Linee di finanziamento dedicate”
L’incontro a Firenze della giunta con i sindaci. Intanto l’iter istituzionale per dotare la Regione di strumenti di governo concreti va avanti: la proposta è ora all’esame del Consiglio regionale. Mazzeo: “Non solo una legge, ma una visione della Toscana”
Bus e tramvia, dal 20 al 30 settembre il viaggio lo offre Visa. In palio anche due biglietti per il Super Bowl
Nuova edizione della campagna “Free Ride” in occasione della settimana europea della mobilità: chi paga a bordo con la carta avrà la corsa offerta. Sono oltre 3,5 milioni i “tap” effettuati nei primi cinque mesi di lancio del servizio