Attualità/
Ciclismo su pista, Vittoria Guazzini è oro mondiale nell’inseguimento a squadre
A Santiago del Cile le azzurre tornano sul tetto del mondo tre anni dopo il primo storico trionfo. La toscana di Poggio a Caiano tra le protagoniste di una finale emozionante contro la Germania
Regione Toscana e ANCI insieme contro lo spopolamento della montagna: rinnovato l’accordo
L’intesa prevede un contributo totale di 115.500 euro per azioni e progetti dedicati alla montagna toscana, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e promuovere la vitalità economica e sociale dei territori più fragili
Pallavolo, la sfida delle regine va a Scandicci: Antropova trascina la Savino Del Bene
La Savino Del Bene Volley si impone 3-0 sulla Numia Vero Volley Milano nell’anticipo di Serie A1. Al Pala BigMat una prova corale travolgente con Antropova, Skinner e Weitzel sugli scudi
Servizio civile regionale, al via il nuovo bando per la presentazione dei progetti
L’avviso è rivolto oltre 500 Enti iscritti all’albo della Toscana che potranno mettere a disposizione di ragazze e ragazzi fino a 3.158 posti
Prevenzione incendi boschivi: in arrivo 115mila euro per il Piano forestale
L’impegno della Regione Toscana nel rafforzare le azioni di difesa del patrimonio forestale e nella gestione sostenibile delle aree boscate
Meteo, allerta arancione in Toscana per vento forte, mareggiate e temporali
Non si allenta ancora la morsa del maltempo che sta investendo dall’inizio della settimana l’intera regione
STEM e parità di genere: a Firenze l’impegno di Italo per le donne nella scienza
Un incontro nella lounge di Santa Maria Novella per raccontare il ruolo delle discipline scientifiche e tecnologiche come leva di equità, innovazione e crescita. Tra le iniziative, una borsa di studio per una giovane ricercatrice
Antropova contro Egonu: al Pala BigMat va in scena il duello più spettacolare del volley italiano
Savino Del Bene Scandicci e Numia Vero Volley Milano si sfidano in un anticipo di Serie A1 che profuma già di finale. In campo le due opposte più forti del mondo, avversarie per una sera, alleate in azzurro
“Convivere sulla strada”: un libro per insegnare la sicurezza stradale a scuola
Il volume accompagna il primo progetto nazionale di formazione gratuita per insegnanti dedicato alla sicurezza stradale, ideato dall’associazione Lorenzo Guarnieri Onlus con il sostegno della Fondazione Unipolis attraverso il Bando Act 2024
Toscana diffusa: dalla Regione oltre 7 milioni per i territori di Empoli e Capraia e Limite
Via libera della Giunta all’accordo di programma nell’ambito del Pr Fesr 2021–2027, tra gli obiettivi: rafforzare la qualità urbana e ambientale del territorio, migliorando la mobilità sostenibile, la fruizione degli spazi pubblici e la connessione con il fiume Arno
Maltempo, codice arancione per pioggia e temporali nella costa settentrionale della Toscana
Una perturbazione di origine atlantica in transito sulla regione porterà piogge diffuse, inizialmente sul nord ovest per poi estendersi a tutta la fascia costiera e alle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa
300 mila euro per il nuovo stadio di Piancastagnaio, Giani: “La Toscana diffusa è anche sport”
L’accordo prevede l’assegnazione al Comune di Piancastagnaio risorse regionali per l’importo complessivo di 300 mila euro a valere sul bilancio di previsione 2025/2027
I medici dell’Ospedale Meyer salvano una neonata di Gaza: asportato tumore di 2 chili
Si tratta di un tumore raro, che ha un’incidenza di 1 caso su 40/50mila nati, e ancora più raro data l’eccezionalità delle dimensioni della massa che pesava quasi tre volte la piccola
Scuole chiuse a Carrara per il maltempo, Giani: “Fino a 131 mm pioggia in sei ore”
In località Fossone una famiglia rimasta bloccata in casa per lo straripamento di un canale è stata salvata dai vigili del fuoco impegnati dall’alba per soccorsi
Ph.D. Welcome Day: la Scuola Superiore Sant’Anna da il benvenuto ai nuovi dottorandi e dottorande
Sono attesi a Pisa 116 tra giovani laureate e giovani laureati che hanno superato la fase di selezione, valorizzando il loro percorso formativo e la loro attitudine alla ricerca scientifica e all’interdisciplinarietà
“La Bellezza del Fare” grande festa a Palazzo vecchio per i 15 anni degli Angeli del Bello
Fondata nel 2010 nel capoluogo toscano, la Fondazione coordina oggi una rete diffusa di cittadini impegnati nella cura del territorio e nella promozione del senso civico
Tramvia: a Firenze al via i cantieri in piazza Beccaria, che sarà riqualificata
Per la prossima estate saranno conclusi i lavori con 37 nuove alberature, fontane d’acqua, piste ciclabili e spazi di socialità
Maltempo: codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
Allerta meteo tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti
Assalto al pullman di tifosi del Pistoia basket a Rieti: muore l’autista
L’agguato con il lancio di sassi contro il bus è avvenuto lungo la superstrada Rieti-Terni dopo la partita di basket tra Pistoia e la Sebastiani di Rieti: il parabrezza è stato sfondato da una pietra
Firenze, il quartiere di Santa Croce rinasce grazie agli Angeli del Bello
Si chiama “Santa Croce Refit” l’iniziativa promossa dalla Fondazione Angeli del Bello con il sostegno di Crédit Agricole Italia, presentata al Museo de’ Medici in occasione del quindicesimo anniversario della Fondazione