Attualità/

Attualità /

Anci lancia il Decalogo per il rilancio della montagna toscana

A gennaio Anci Toscana organizzerà il primo tavolo con la presenza dei sindaci, per passare dai principi generali agli atti concreti, una sfida difficile ma necessaria

Attualità /

Vento, neve e mareggiate: codice giallo in Toscana venerdì 20 dicembre

Già dalla serata di giovedì 19 dicembre sono previste piogge. Ma è nella giornata di venerdì 20 dicembre, che i fenomeni si faranno più intensi, in particolare vento forte, neve e mareggiate

Attualità /

Vota il personaggio dell’anno di intoscana: i 18 candidati

Uomini e donne che si sono distinti nel corso del 2024 nello sport e nel sociale, nella cultura e nella ristorazione: scegli il tuo preferito

Attualità /

Tragedia di Calenzano: è il momento dei funerali delle vittime dell’esplosione

Oggi saranno celebrati a Bientina (Pisa) i funerali di Davide Baronti, 49 anni e a Prato, in due chiese diverse, quelli del 53enne Vincenzo Martinelli e del 57enne Carmelo Corso

Attualità /

Restauri, riapre il primo tratto della scalinata di Monte alle Croci

Dopo gli interventi del Comune torna in parte fruibile il percorso fino al Giardino delle Rose con la più antica via crucis d’Italia

Attualità /

Istituzioni: una targa per gli ottant’anni di Coldiretti Toscana

Il Consiglio regionale ha premiato l’associazione per il lavoro svolto a favore degli agricoltori e dei valori del mondo agricolo italiano

Attualità /

Bilancio, un milione e mezzo per il teleriscaldamento ad Arcidosso

Giani: “Dalla Regione il più grande investimento pubblico sull’Amiata per la sostenibilità ambientale, economica e sociale di questo comune”

Attualità /

Onorificenze Omri, nominati 5 cavalieri e 3 ufficiali a Livorno

Nominati cavaliere Mauro Martelli (Sportlandia), per l’Arma Saverio Corigliano e Giuseppe Boccia, Giovanni Macolino (GdF) e Alessandro Grassano (Esercito)

Attualità /

Prevenzione suicidi in carcere, nuovo piano della Regione

La collaborazione tra mondo penitenziario e realtà sanitarie per migliorare le condizioni di vita dentro le case circondariali

Attualità /

Trenitalia, l’offerta invernale: più collegamenti e servizi per l’Alta Velocità, Intercity e treni regionali

Con l’orario invernale tornano i collegamenti da Firenze per le località montane, si aggiunge una nuova coppia di Frecciarossa tra Firenze e Gorizia, mentre i Link del Regionale continueranno a collegare: Cortona, Montepulciano, San Gimignano, Argentario, Barberino e isola d’Elba

Attualità /

Tre trapianti di rene in un giorno: interventi record all’ospedale di Siena

Gli interventi sono stati realizzati il 29 novembre dai chirurghi Vincenzo Li Marzi e Gian Luigi Adani, con il supporto dell’équipe anestesiologica coordinata da Pasquale D’Onofrio

Attualità /

Abbattere le liste di attesa in sanità e Toscana diffusa, Giani: “Nella manovra 100 interventi per lo sviluppo dei territori”

Maxiemendamento della Giunta, al via la discussione in Consiglio. Il presidente della Regione: “Misure di crescita e investimenti. Sono di ricucitura del tessuto urbanistico”

Attualità /

Servizi per l’impiego, a Chiusi Scalo arriva il quarto sportello decentrato di Arti in provincia di Siena

Il nuovo sportello collocato nella sede del Municipio in via Leonardo da Vinci, 21 a Chiusi Scalo, offrirà servizi per cittadine, cittadini e imprese

Attualità /

Il turismo in Toscana è in crescita, calano le prenotazioni per il periodo di fine anno

Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività: -1,9% rispetto a un anno fa. Debole la domanda interna, rallentamento anche per la domanda internazionale

Attualità /

Nidi gratis, record di domande accolte: sono 14.229. Nardini: “Il nido è un diritto, non un privilegio”

Circa 2mila domande in più rispetto a quelle ammesse in occasione del lancio della misura. E oggi quasi una bambina o un bambino su due sotto i 3 anni in Toscana va al nido

Attualità /

Anche l’Alta Lunigiana ha il proprio sportello Arti per la ricerca lavoro

Inaugurato a Fivizzano sarà operativo da lunedì 13 gennaio 2025 il secondo e quarto lunedì del mese. Si tratta del 26esimo sportello decentrato ARTI in Toscana

Attualità /

Lucca accelera sulla mobilità sostenibile: arrivano i nuovi bus elettrici

Saranno operativi sulla linea che collega il parcheggio Palatucci alla Stazione FS, attraverso tutto il centro storico, i primi sei bus elettrici di 25 veicoli finanziati attraverso i fondi del Next Generation EU e PNRR

Attualità /

Linea Pisa-La Spezia: lavori di potenziamento e manutenzione, modifiche alla circolazione fino a giugno 2025

I lavori includono l’installazione del sistema ERTMS, il rinnovo dei binari, il consolidamento del ponte ferroviario a Pietrasanta e interventi significativi nelle stazioni di Viareggio e La Spezia Migliarina

Attualità /

Influenza: in Toscana già 814mila vaccinati, più di quelli del 2023

Prosegue la campagna regionale per la vaccinazione: è gratis per over 63, fragili, donne in gravidanza, caregivers e operatori sanitari

Attualità /

Bologna-Prato: nel 2025 proseguono i lavori per il potenziamento della linea ferroviaria

I lavori prevedono interventi significativi su gallerie, binari, linea elettrica e impianti tecnologici per adeguare la linea al passaggio di convogli merci per questo saranno necessarie nuove chiusure per la circolazione dei treni sulla linea