Attualità/
Pedala, Firenze ti premia: incentivi in denaro per chi si sposta in bici
Il progetto prevede premi per incentivare l’uso della bicicletta in città, fino a un massimo di 30 euro al mese
Trasporti, sciopero in Toscana: nel weekend per i treni, lunedì per tramvia e bus
Stop ai treni dalle 21 di sabato 4 maggio alle 21 di domenica 5 maggio, mentre lunedì 6 maggio si fermeranno la tramvia a Firenze e gli autobus di Autolinee Toscane, con fasce di servizio garantite
Lunedì 6 maggio a Suvignano una giornata di confronto sui beni confiscati alle mafie e il ricordo delle vittime
Alla la Tenuta, il bene confiscato più importante in Toscana e tra i più estesi in Italia, giungeranno rappresentanti delle istituzioni nazionali, vertici regionali e autorità ecclesiastiche
Salute: in crescita i ragazzi e i bambini che si vaccinano in Toscana
I dati forniti dagli uffici della Regione Toscana mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023
Il 7 maggio alla Galleria dell’Accademia di Firenze arriva il biglietto elettronico
Il biglietto elettronico sarà utile per diminuire le attese per entrare al museo fiorentino e scoraggiare la presenza dei bagarini
Convivenza interreligiosa: inaugurata la Stanza del silenzio dell’Università di Firenze
Lo spazio alla Biblioteca delle Scienze Sociali è pensato per favorire il rispetto tra le diverse religioni e il dialogo interculturale
Sposarsi a Firenze, il sì anche nel parco mediceo di Pratolino
Accordo tra Città metropolitana e Comune di Vaglia: convenzione per consentire la celebrazione di matrimoni e unioni civili
Maltempo: codice giallo in Toscana per temporali e rischio idrogeologico
L’allerta meteo è valida in tutto il territorio regionale per l’intera giornata di oggi, giovedì 2 maggio, e limitatamente alla fascia costiera fino alle 9 del 3 maggio
Storia, sport, cultura e divertimento: domenica 5 maggio torna la Guarda Firenze 2024
La 50esima edizione della “Guarda Firenze” si svolgerà domenica 5 maggio con partenza alle ore 9.30 da Piazza Duomo, dove sarà anche l’arrivo
Strada Val d’Elsa sr429, al via la fase finale dei lavori per collegare Empoli e Poggibonsi
Opera conclusa entro il 2025: consentirà di raggiungere Siena senza percorrere la Fi-Pi-Li. Il sopralluogo del presidente della Regione e dell’assessore alla mobilità
Festa dei Lavoratori: decine di appuntamenti tra cortei e celebrazioni in Toscana
Da Firenze a Livorno tutti gli appuntamenti organizzati dalle sigle sindacali per celebrare il 1° maggio
Primavera bagnata: codice giallo il primo maggio per pioggia, temporali e forti venti
Mercoledì primo maggio diminuirà la pressione sul Mediterraneo portando piogge e temporali che, dalle zone interne del nord ovest della Toscana tenderanno ad estendersi a tutta la regione, le temperature potranno calare anche di dieci gradi
Domenica 5 maggio la Deejay Ten arriva per la prima volta a Viareggio
Dopo il successo delle prime due tappe a Torino e a Bari, la corsa non agonistica ideata da Linus, approda in Versilia, con due percorsi adatti a tutti
A Livorno recuperati dai Carabinieri 84 reperti archeologici etruschi e romani
Sono stati restituiti alla Soprintendenza i reperti che facevano parte di una grande collezione privata ricevuta in eredità: anfore romane e vasi etruschi, però privi di documentazione
Giornata mondiale dell’asma: visite gratuite al Meyer per i bambini over 6
Il 7 maggio l’ospedale pediatrico di Firenze offre gratis, su prenotazione, una visita con spirometria per valutare la salute respiratoria dei piccoli pazienti
Inedita coppia al Cibus: unico stand per Pecorino Toscano Dop e Finocchiona Igp
I due consorzi insieme alla Fiera di Parma per portare i sapori autentici della Toscana, la presenza del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
Pallavolo: niente da fare per Scandicci, lo scudetto va a Conegliano
Il sogno scudetto per Scandicci si infrange in gara 4 dove vince Conegliano che si aggiudica il sesto tricolore consecutivo
Maltempo sull’Isola d’Elba, allagamenti e smottamenti: auto trascinate via dall’acqua
I disagi maggiori si sono registrati nella parte orientale, a Rio Marina, dove la Valle di Riale è stata completamente inondata
Ester ha fretta di venire al mondo, nasce nell’auto dei genitori: mamma e bimba stanno bene
Una corsa dalla Lunigiana fino all’ospedale Versilia, ma la piccola è nata prima di raggiungere la struttura. Immediato l’intervento dei sanitari
Terremoto in Mugello, sciame sismico nella notte: nessuna criticità
La più forte, alle 00.58, di magnitudo 3.1 a tre chilometri a nord di Barberino. Dalla Regione fanno sapere che non si sono registrati danni