Attualità/
Tour de France 2024: un convegno a Firenze per parlare di ciclismo a 360 gradi
Venerdì 19 aprile in Palazzo Vecchio e sabato 20 aprile in Palazzo Medici Riccardi due giorni per parlare di ciclismo , in occasione della partenza del Tour de France da Firenze
Formazione con Its Tab per un futuro in turismo e beni culturali
L’ingresso di Towns of Italy Group nella Fondazione per sviluppare figure adeguate al mondo del lavoro con un’elevata specializzazione
Un nuovo Ufficio di prossimità a San Marcello Piteglio: la giustizia più vicina ai cittadini
Inaugurato questa mattina il nuovo sportello per i servizi giudiziari, che servirà gli abitanti della Montagna pistoiese
Esperti da tutto il mondo in Toscana per il Festival della Robotica
Tra aprile e giugno in molte città della Toscana arriveranno dibattiti, presentazioni, seminari, conferenze, proiezioni cinematografiche, laboratori interattivi, sfide scientifiche con un programma pensato per curiosi e addetti ai lavori
Terremoto: scossa di 3.4 con epicentro a Poggibonsi, nessun danno
La scossa è stata stimata da Ingv con magnitudo 3.4 ed epicentro a quattro km da Poggibonsi, a una profondità 8 km
Edilizia popolare: dalla Regione 10 milioni di euro per ripristinare 500 alloggi
L’intervento permetterà di mettere a disposizione velocemente le abitazioni al momento sfitte e che necessitano di ristrutturazione per chi è in lista d’attesa
E78, lavori per la 4 corsie: entro la prima metà del 2025 pronta la galleria di Casal di Pari
Sopralluogo del presidente della Regione Toscana insieme al Commissario dell’Anas, agli assessori regionali alle infrastrutture e alle attività produttive e ai sindaci
Crescono le donazioni di sangue in Toscana: oltre 206mila nel 2023
Il 2023 è stato l’anno della ripresa per la donazione di sangue e plasma (+1,2%) dopo il periodo di calo della pandemia, un trend che sta continuando positivamente anche nel 2024
Dalla Regione 3 milioni a sette comuni toscani per recuperare i beni sottratti alla criminalità
Lo stanziamento maggiore (1,6 milioni di euro) va in provincia di Pistoia: i fondi servono ad acquisire i beni confiscati e restituirli alle comunità locali con progetti ad hoc
Alessandro Ferrari è il nuovo direttore generale della Fiorentina
Lo ha annunciato ieri il presidente Commisso: Daniele Pradé invece ha ricevuto l’incarico di direttore sportivo
Pallavolo, Scandicci affronterà le pantere di Conegliano nella finale scudetto
Scandicci si prepara alla sua prima finale scudetto, appuntamento al Palaverde di Treviso mercoledì 17 aprile
Oltre 34mila euro per i giovani volontari del Terzo settore a Livorno grazie al bando “Siete presente”
Sono sette i progetti livornesi vincitori dell’iniziativa realizzata da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana attraverso Giovanisì
Università di Pisa e Istituto Nazionale di Oceanografia firmano un accordo per collaborare fino al 2027
Insieme realizzeranno programmi comuni di ricerca, sviluppo tecnologico e didattica a tutti i livelli
Dopo l’anteprima d’estate torna il freddo: codice giallo per vento e mareggiate
Tra la giornata di lunedì e quella di martedì 16 aprile, saranno possibili piogge per lo più deboli e temporali sparsi, mentre più significativi saranno i venti, con possibili raffiche di libeccio fino a 70-90 km/h
Borgo San Lorenzo si trasforma in un grande giardino con “Fiorinfiera”
Dal 19 al 21 aprile nei giardini di Piazza Dante e nel centro storico torna la rassegna 10 anni dopo la sua prima edizione con oltre 60 espositori e street food
Nel segno di Leonardo: l’Università di Firenze e l’Università di Milano celebrano il genio di Vinci
Lunedì 15 aprile una giornata di studi dedicata al genio toscano: nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci
Il Parco della pace di Sant’Anna di Stazzema ha ricevuto il Marchio del Patrimonio Europeo
I siti del patrimonio europeo sono 67 e sono scelti perché promuovono valori simbolici europei e hanno un ruolo significativo nella storia e nella cultura dell’Europa
È morto all’età di 83 anni lo stilista fiorentino Roberto Cavalli
Venerdì 12 aprile è morto all’età di 83 anni, nella sua casa fiorentina, lo stilista Roberto Cavalli dopo una lunga malattia. Accanto a lui nelle ultime ore, come negli ultimi quindici anni, la compagna Sandra Bergman Nilsonn
La Regione Toscana accanto alle persone autistiche: più risorse grazie alla variazione di bilancio
Entro la fine dell’anno sarà approvato dalla Regione Toscana un piano specifico sull’autismo per continuare a garantire le terapie Aba
Sette milioni dalla Regione Toscana per salvaguardare le aree montane
Sono due bandi: uno per interventi di prevenzione del rischio idrogeologico, l’altro per interventi di salvaguardia e valorizzazione della montagna