Attualità/
Montelupo Fiorentino ricorda con un mese di eventi gli 80 anni dalla deportazione nei lager nazisti
Presentato il programma di eventi dedicato alla memoria della deportazione del 1944 che si snoda per tutto l’arco del mese di marzo
Trovata antica pavimentazione medievale durante lavori a Massa Marittima
Il rinvenimento è avvenuto in seguito alla rimozione delle pietre del pavimento per la posa delle tubazioni, i lavori per adesso sono sospesi
A Terontola arriva la corsa ciclistica per gli amanti della mountain bike, la Bacialla Bike
Il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci e l’assessore allo sport di Cortona Silvia Spensierati hanno presentato la 21esima edizione della corsa ciclistica in programma il prossimo 10 marzo
Tappi solidali, il progetto etico delle Donne del Vino contro la violenza di genere
La donazione dell’associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini e da Amorim Cork è andata al centro antiviolenza Donne Insieme Valdelsa
Stop ai treni tra Campiglia Marittima e Piombino dal 4 al 17 marzo
L’interruzione della linea è necessaria per consentire la demolizione e la manutenzione di alcuni viadotti. Il servizio sarà effettuato con bus sostitutivi
Sugli spalti solo applausi: dal calcio giovanile toscano arriva l’esempio della partita applaudita
Parte dell’under 14 della provincia di Firenze l’esperienza della “partita applaudita” che mette a bando, sugli spalti, insulti e fischi. Scopo? Diffondere un modo diverso di vivere il calcio, soprattutto tra i più giovani. La prossima gara è in programma sabato a Montelupo
Maltempo, 100 interventi in Toscana. 40 persone evacuate a Montemurlo
Rovesci nella zona costiera e frane soprattutto nelle aree centrali della regione. A Prato cade un grosso pino su un’auto: salvo il conducente
Area Vasta Sudest, Eugenio Giani chiude il tour di presentazione di Aou senese e Asl Tse
Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Azienda USL Toscana sudest, in sinergia con Regione Toscana, Estar, e Università di Siena si sono confrontate con istituzioni, professionisti e stakeholder per fare il punto
Valorizzazione dei luoghi del commercio: dalla Regione 3,3 milioni per finanziare 25 progetti
Il bando nasce per agevolare la realizzazione, da parte di comuni toscani con popolazione fino a 20 mila abitanti, di progetti di investimento finalizzati alla qualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio
Maltempo, allerta arancione: scuole chiuse, livelli dei fiumi alti e frane sulla Cisa e in Versilia
L’allerta è valida per tutta la giornata di martedì 27 febbraio a partire dalla mezzanotte sulla Toscana occidentale
I diritti tra rete, tlc e web: tappa senese per il Corecom
Dall’attività per la risoluzione delle controversie con gli operatori delle telecomunicazioni al patentino digitale per i ragazzi
In Toscana 660 dimore storiche da tutelare e valorizzare
Una realtà da far conoscere attraverso la giornata nazionale di primavera il prossimo 26 maggio e la trasmissione tv ‘La Pisaniana’
La Specola “ritrovata”: boom di presenze e taglio del nastro
Oltre 4600 ingressi gratuiti in quattro giorni per salutare la riapertura del museo: una festa per i 100 anni dell’Università di Firenze
Da Marte a Prato: meteoriti e materiali extraterresti verranno custoditi in Toscana
La Fondazione Parsec e il Museo Italiano di Scienze Planetarie sono al lavoro per la realizzazione della struttura. Qui si studieranno i campioni provenienti della missione “Mars Sample Return nel 2030”
Via Francigena, il rilancio passa dal Manifesto di Monteriggioni
Il presidente Giani e l’assessore Marras indicano la strategia di gestione proposta dalla Regione: un nuovo ruolo per i comuni capofila
La Toscana delle donne, l’8 marzo “Insieme per cambiare musica”
Un concerto gratuito con Irene Grandi, Paolo Vallesi, Bandabardò, Dirotta su Cuba, Giulia Mazzoni e Giuseppe Scarpato davanti alla sede della Regione
Gli Its salgono a dieci, la nuova Academy coprirà l’area dei servizi alle imprese
È aperto fino alle ore 13 del prossimo 7 marzo l’avviso regionale per la costituzione di una nuova Fondazione ITS Academy. Nardini: “L’86,5% delle diplomate e dei diplomati ha trovato lavoro a un anno dal diploma”
Firenze, al via la demolizione del Franchi. E Nardella punta ad ospitare Euro32
Il sindaco Nardella ha fatto un sopralluogo al cantiere dello stadio. Dopo la demolizione inizierà il restyling vero e proprio: “Daremo alla Fiorentina uno stadio all’altezza di questa società”
Atletica, i convocati toscani per i Mondiali Indoor a Glasgow
L’evento in programma dal 1° al 3 marzo vedrà impegnati, tra gli altri, il ripolese Leonardo Fabbri e Larissa Iapichino
I presidenti dei consigli regionali d’Italia si incontrano a Firenze: sicurezza e lavoro le priorità
Dopo il presidio di mercoledì al cantiere Esselunga, l’appello a sottoscrivere la “Carta di Firenze”. Mazzeo: “Un patto per eliminare la logica del massimo ribasso, del subappalto senza controlli, e per promuovere formazione”