Attualità/
Anziani e fragili, la Regione stanzia 375 milioni di euro per il 2024
Le risorse verranno assegnate interamente alle Asl, alle Società della Salute e alle Zone distretto prima dell’inizio del nuovo anno
Vota “Il toscano dell’anno 2023”: torna il contest con i personaggi scelti dalla redazione di intoscana.it
Uomini e donne (e non solo…) che si sono distinti durante l’anno per aver portato un contributo significativo nel loro ambito alla Toscana, vota il tuo preferito!
Alluvione, Giani: “Dalla Regione 3mila euro a 8.500 famiglie”
Risorse messe a disposizione prima del ristoro statale. L’appello del presidente a presentare la domanda entro il termine del 19 gennaio 2024
Ferrovie, la linea Faentina riaperta dopo Natale
Grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo appositamente da Rfi e dal Consiglio nazionale delle ricerche il collegamento è ripartito dal 27 dicembre
Università di Firenze: le donne iscritte sono il 58%, ma solo una su tre fa carriera
Il bilancio di genere dell’ateneo fiorentino certifica anche per il 2022 la “forbice della carriera”: il vantaggio nelle fasi iniziali della formazione diventa divario quando si va avanti nella prefessione
Alluvione, prorogata al 19 gennaio la procedura richiesta danni
Le domande vanno presentate attraverso il portale della Regione. L’assemblea legislativa toscana dà l’ok all’unanimità agli interventi finanziari a imprese e famiglie
Sanità, visite mediche gratuite per disoccupati e lavoratori in cassa integrazione
Prorogata anche nel 2024 l’esenzione dal ticket per i toscani in difficoltà economiche e lavorative. La misura è attiva da dieci anni e ha aiutato fino ad oggi 53mila cittadini
Il Pegaso d’Oro alle donne e agli uomini iraniani che combattono per la libertà
Il presidente Giani ha consegnato il riconoscimento al movimento ‘Donna, Vita, Libertà’ per l’impegno a favore delle donne iraniane: “Toscana a fianco di chi lotta per i diritti”
Giovanisì, al teatro Jenco di Viareggio 300 ragazzi a confronto sul loro futuro
L’occasione è stata l’evento finale del percorso di coinvolgimento nelle scuole realizzato dal gruppo lucchese della Task Force sulla partecipazione promossa nell’ambito del progetto regionale sull’autonomia dei giovani
Stazione di Montecatini Terme, presentato il progetto di riqualificazione
Gli interventi riguarderanno il piazzale antistante la stazione, la fontana e gli elementi di decoro urbano. Sarà migliorata l’accessibilità e i percorsi pedonali di accesso alla struttura
Incidenti stradali: a Firenze supporto psicologico per familiari e Polizia Municipale
Nel 2023 32 familiari e 76 operatori della Polizia hanno ricevuto il sostegno grazie al progetto promosso dal Comune e dall’Ordine degli Psicologi della Toscana
Luci di Natale, acquistarle ed utilizzarle in sicurezza: ecco il vademecum dell’Asl
Pochi e utili consigli dal dipartimento di prevenzione: controllare che ci sia il marchio CE, rispettare le istruzioni (uso interno ed esterno) ed evitare troppe prese su una stessa ciabatta
Treni, dal 5 gennaio riprende la circolazione tra Castelnuovo Garfagnana e Piazza al Serchio
L’interruzione in questo tratto della Lucca-Aulla era stata resa necessaria dalla manutenzione urgente per il ponte sul Rio Cavo. Oltre alla riapertura sono confermati gli investimenti regionali per potenziare la stazione di Castelnuovo
Ricerca: Toscana Life Sciences e Regione insieme per le scienze della vita
Rinnovato fino al 2026 l’accordo con l’ente no profit di Siena che impiega 500 ricercatori nel settore framaceutico e biotech, con l’obiettivo anche atttrarre nuovi investimenti
Per Natale per i bambini del Meyer i pacchi dono con il messaggio del Papa
L’inziativa solidale “Una carezza per Natale” ha coinvolto 3600 piccoli pazienti che trascorrono le festività in ospedale in tutta Italia
Numeri da record per il Desco, un impatto economico da 1,8 milioni
L’indagine condotta dall’Istituto di Studi e Ricerche certifica il successo della manifestazione a Lucca tra indotto e presenze
Solidarietà, Chiara Francini per i progetti di Cure2Children
Raccolta di fondi per i bambini del Sudan e per le famiglie campigiane colpite dall’alluvione all’inizio di novembre
A Firenze un Natale “diffuso” tra abeti, luminarie e cultura
Fino all’Epifania sarà una vera e propria festa diffusa con musica, teatro, laboratori, colori, luci, in un caleidoscopio di eventi che regalerà tante emozioni a tutta la comunità
Ai corrispondenti di guerra il riconoscimento “Comunicatori toscani 2023” del Corecom
Meacci (Corecom): “Dare un premio agli inviati di guerra significa dare un premio a chi s’impegna per la pace”
Autolinee Toscane, nuovi bus elettrici per il servizio urbano di Arezzo
Si tratta dei primi mezzi elettrici ad entrare in servizio in Toscana. Baccelli: “il rinnovo del parco mezzi è un’assoluta priorità”