/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Innovazione /

Cyberdays 2025: innovazione, AI e geopolitica al centro dell’evento a Prato

Due giorni intensi di incontri, seminari e presentazioni di progetti, sia già realizzati che in fase di sviluppo, per esplorare il mondo della ‘cyber’ in un’accezione ampia. Un’occasione per analizzare il ruolo delle nuove tecnologie e il loro impatto su imprese e Pubblica Amministrazione, mettendo a confronto esperti e professionisti del settore

Attualità /

Sharing mobility, bici e monopattini elettrici gratuiti per gli abbonati al TPL

Un’opportunità concreta per ridurre il traffico usando mezzi alternativi all’auto privata, diminuire l’inquinamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile

Viaggi /

Estate 2025 da record per Toscana Aeroporti: nuove rotte e più posti disponibili

Saranno complessivamente 96 le destinazioni, di cui dieci completamente nuove, raggiungibili dai due scali toscani. Per la stagione estiva saranno potenziati anche i collegamenti aerei con l’Isola d’Elba

Attualità /

Firenze ospita la grande pallanuoto paralimpica: alla piscina Nannini arriva il campionato

Dal 4 al 6 aprile le squadre più forti e titolate si affronteranno a Firenze nel primo atto del cammino verso lo scudetto

Ambiente /

IRIDE Lab: a Firenze la formazione per la PA sui dati satellitari. “Strumento strategico per il futuro”

L’obiettivo del percorso è quello di potenziare le competenze delle amministrazioni publiche nell’uso dei dati satellitari per il governo del territorio, la prevenzione dei rischi ambientali e in generale il supporto alle decisioni

Attualità /

Satelliti e Pubblica Amministrazione: la Toscana all’avanguardia con IRIDE Lab

Un progetto che punta a integrare i dati satellitari nelle politiche pubbliche per migliorare la gestione del territorio, la tutela ambientale e la risposta alle emergenze

Storie /

Basket, la rivalità tra Libertas e Pielle protagonista al cinema con la docuserie “Livorno a Due”

Il progetto nasce da un’amicizia, quella tra il regista Silvio Laccetti, il giornalista Stefano Blois e Antonello Ricci, ex giocatore della Libertas, che ha fatto da cicerone ai due autori in questa Livorno “a spicchi”

Storie /

Storie di Sport. Dal parquet al grande schermo: “Livorno a Due” celebra la storica rivalità tra Libertas e Pielle

A Livorno, il basket è più di un gioco: è un linguaggio, un modo di essere, un rito che si ripete da decenni con la stessa intensità. E oggi quella storia prende vita sul grande schermo con Livorno a Due, la docuserie che racconta 70 anni di rivalità tra Pielle e Libertas, due anime di una stessa città, divise da colori e sogni, ma unite dall’amore per la palla a spicchi. A guidarci in questo viaggio sono Silvio Laccetti e Stefano Blois autori di Livorno a due

Storie /

Paolo Campinoti si racconta a Siena, dall’azienda in valdelsa alle vittorie in MotoGp

Dagli esordi nel 2002 con il team clienti Honda fino alla vittoria del titolo piloti con in sella Jorge Martin, in occasione di un evento promosso da Confindustria Toscana Sud, Paolo Campinoti ha ripercorso oltre vent’anni di successi nel mondo delle due ruote

Attualità /

Nuoto: i campioni azzurri brillano alla prima del Meeting Città di Livorno

Tanti i big in acqua alla Camalich: dal campione olimpico Nicolò Martinenghi, ai portacolori gigliati Lorenzo Zazzeri e Filippo Megli, ma anche Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Sara Curtis e Simona Quadarella, fino ai tanti atleti stranieri come lo svizzero Noè Ponti

Attualità /

Pietrasanta firma la Carta etica dello sport femminile con Elisabet Spina come madrina d’eccezione

L’amministrazione comunale si impegna a collaborare con scuole, società sportive, associazioni e famiglie per promuovere azioni concrete a favore della parità di genere nello sport

Attualità /

Autobus e parcheggi: la Regione Toscana investe sulla mobilità

Via libera alla manovra di riequilibrio per il trasporto pubblico locale su gomma e al finanziamento da oltre 26 milioni di euro per realizzare parcheggi in 23 comuni della Toscana diffusa

Attualità /

Mondiali indoor di atletica: Fabbri a caccia di rivincita a Nanchino

Dal 21 al 23 in Cina andranno in scena i mondiali di atletica indoor, oltre a Fabbri ci saranno Diaz pronto al bis nel triplo e Pieroni al debutto nell’alto

Attualità /

Trofeo “Città di Livorno”: spettacolo in vasca con i big del nuoto

Dal campione olimpico Nicolò Martinenghi, alla padrona di casa Sara Franceschi, fino alla regina del mezzofondo Simona Quadarella, oltre 400 i nuotatori che si testeranno in vista degli assoluti nella piscina labronica

Attualità /

Firenze celebra la pallanuoto paralimpica con il Triangolare “Rarini per Amore”

Domenica 23 marzo a Firenze va in scena il triangolare “Rarini per amore” che vedrà in acqua sfidarsi la Rari Nantes Florentia, PN Trieste e i campioni italiani in carica dei Napoli Lions

Attualità /

Stop alle molestie sui mezzi pubblici: il progetto di Artemisia e Gest “One Two Free”

La campagna vede i manifesti alle fermate e i pendini a bordo dei tram a cui si aggiunge una guida che fornisce strategie per riconoscere, prevenire e affrontare le molestie sui mezzi pubblici

Attualità /

Viaggiare in tramvia senza paura: la campagna One Two Free contro le molestie

La campagna è promossa da Artemisia e GEST SpA con il patrocinio del Comune di Firenze e il Comune di Scandicci e con il contributo grafico degli allievi della Scuola Internazionale di Comics, per promuovere la libertà di mobilità delle donne e non permettere che molestie e aggressioni sessuali possano passare sotto silenzio

Attualità /

Scandicci vola a Istanbul: la Savino Del Bene tra le quattro regine d’Europa

Grazie al netto 3-0 sulle polacche, la squadra di coach Gaspari raggiunge per la prima volta le Final Four di Champions League in programma a Istanbul il 3 e 4 maggio dove affronterà il VakifBank

Attualità /

Gran Galà dello Sport di Castiglion Fiorentino: una serata di campioni e valori

Il 17 marzo al teatro Mario Spina saranno premiati, tra gli altri, Cesare Prandelli, Ciccio Graziani, Hristo Zlatanov e Matteo Marani