Artigianato e Palazzo a Firenze con un’edizione dedicata alla Russia
Torna dal 16 al 19 maggio nello splendido Giardino Corsini la kermesse nata per traghettare nel futuro il ‘saper fare’ dei migliori artigiani italiani
Artigianato e Palazzo: 25 anni di ‘saper fare’ Made in Italy
Fino al 19 maggio nel Giardino Corsini 100 maestri artigiani mettono in mostra il loro sapere, esposta anche una macchina progettata da Leonardo da Vinci
Cultura /
‘Un sogno chiamato Europa’: in mostra le storie dei migranti
In occasione del Festival d’Europa a Firenze fino al 10 maggio Palazzo Strozzi ospita l’esposizione fotografica a cura dell’agenzia ANSA
Gli studenti Erasmus in festa a Firenze per il Festival d’Europa
La comunità toscana supera quota 4 mila tra insegnanti e alunni delle scuole superiori
‘Un sogno chiamato Europa’: una mostra per raccontare le storie dei migranti
In occasione del Festival d’Europa fino al 10 maggio a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra a cura dell’agenzia ANSA
A Firenze si discute il futuro dell’Unione con il Festival d’Europa
Dal 1 al 10 maggio un cartellone di eventi con protagonista l’Unione Europea e le sue politiche che coinvolgerà varie location della città con incontri, convegni e laboratori a cui si affiancheranno mostre, spettacoli e concerti
Cultura /
Da Berlino 60 scatti di Helmut Newton in mostra a San Gimignano
Fino al 1° settembre alla galleria d’arte Moderna e Contemporanea un’esposizione organizzata in collaborazione con la Helmut Newton Foundation
Musica /
Prato in festa il 25 aprile con la 10a edizione di ‘Bomba libera tutti’
In piazza dell’Università una giornata di attività e concerti con Paolo Benvegnù, Marina Rei e Tundra Orbit
Musica /
25 aprile: tanti concerti ‘antifascisti’ in giro per la Toscana
Nada, Modena City Ramblers, Angela Baraldi, Paolo Benvegnù, Marina Rei, Simone Cristicchi e l’Orchestra della Toscana, il Coro dei minatori di Santa Fiora, e tanti altri si esibiranno gratuitamente in tutta la Toscana
Viaggi /
Il 18 aprile ville e giardini medicei in festa in tutta la Toscana
Una giornata di aperture, visite guidate e concerti per celebrare la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti ICOMOS
Cultura /
Leonardo ambidestro: la scoperta dell’Opificio delle Pietre Dure
La conferma definitiva è emersa dalla campagna di indagini sul disegno 8P degli Uffizi, spunta anche un ‘paesaggio invisibile’ sul retro
Musica /
Musica e magia: intervista alla ‘strega contemporanea’ Lisa Kant
La cantante che si ispira alla musica antica sarà in concerto sabato 20 aprile al Circolo Arci Il Progresso di Firenze
Musica /
Le favole in salsa ‘spaghetti-western’ dei Virginana Miller
Intervista a Simone Lenzi, leader della band che dopo una pausa di sei anni dalla scena musicale ha da poco pubblicato ‘The Unreal McCoy’
Storie /
Bruno Santini ospite di InToscana InCucina, intervista al sindaco de ‘Il ciclone’
L’attore toscano mercoledì 10 aprile ha partecipato al format social presso lo spazio Eataly di Firenze
Cultura /
Intervista a Barbara Enrichi la ‘Selvaggia’ del film ‘Il ciclone’
L’attrice toscana che ha recitato in tanti film di Pieraccioni ospite di InToscana InCucina mercoledì 10 aprile
Cultura /
Benedetto Ferrara: la ‘mia’ Firenze tutta da riscoprire a teatro
Il giornalista e scrittore toscano è stato ospite della seconda puntata di ‘InToscana InCucina’ mercoledì 10 aprile
Cultura /
Sergio Mattarella a Vinci per i 500 anni dalla morte di Leonardo
In occasione della visita del Presidente della Repubblica è stata inaugurata al Museo Leonardiano la mostra ‘Leonardo da Vinci alle origini del genio’
Cultura /
Sergio Forconi raccontato da Alessandro Sarti: ‘Uno spettacolo d’uomo’
L’attore e lo scrittore sono stati ospiti speciali della seconda puntata di ‘InToscana InCucina’ mercoledì 10 aprile
Storie /
Gianfranco Monti a ‘InToscana InCucina’: ‘La radio è un pezzo di cuore’
Intervista a uno dei toscani più amati d’Italia, in occasione della seconda puntata del format ‘InToscana InCucina’
Biscottificio Antonio Mattei: dal 1858 160 anni di dolcezza a Prato
Elisabetta Pandolfini: ‘Gli industriali pratesi portano in giro nel mondo i nostri biscotti come una bandiera’