Ambiente /
Elio, Makkox, Lercio e Gad Lerner ospiti del festival Recò a Prato
Dal 21 al 24 marzo prato diventa la capitale dell’economia circolare con talk, incontri, performance teatrali e concerti
A Santa Luce arriva la cooperativa di comunità ‘Terrantica’
Venerdì 8 marzo 2019 a pastina nel comune di Santa Luce in provincia di Pisa è stata inaugurata la cooperativa di comunità nata per contrastare lo spopolamento e favorire iniziative nelle aree più marginali della Toscana per valorizzare luoghi e territori
Cultura /
A Firenze una mostra sul Verrocchio il maestro di Leonardo
Fino al 14 luglio a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello esposte 120 opere tra pitture, sculture e disegni da musei e istituzioni culturali di tutto il mondo
Musica /
‘Potere e virtù’ il Maggio Musicale Fiorentino si presenta alla città
Presentato il cartellone che dal 2 maggio al 26 giugno porterà a Firenze cinque titoli d’opera, concetti sinfonici e danza
Cultura /
Le ‘Superdonne’ di Lediesis: ecco la mappa per trovarle tutte
In occasione dell’8 marzo a Firenze sono apparsi sui muri della città i graffiti del writer Lediesis
Cultura /
Per la 1° volta a Firenze una mostra sul Verrocchio maestro di Leonardo
Dal 9 marzo al 14 luglio a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello 120 opere tra pitture, sculture e disegni
Musica /
Dino Fumaretto al Glue: funambulo in bilico tra comico e tragico
Il cantautore che ha da poco pubblicato il disco ‘Coma’ realizzato in collaborazione con IOSONOUNCANE, Francesca Baccolini e Rocco Marchi sarà in concerto a Firenze sabato 9 marzo
Musica /
shesaid.so: la community delle donne che lavorano nella musica
Arriva anche in Italia la rete delle donne che lavorano nell’industria musicale, ecco la nostra intervista a Nur Al Habash, responsabile di shesaid.so Italia
Il ciclo della violenza nei dati Istat: diminuisce ma diventa più feroce
Intervista a Linda Laura Sabbadini Statistica Sociale, editorialista del quotidiano ‘La Stampa’
Salute /
Codice Rosa un’eccellenza toscana diventata legge in tutta Italia
Intervista alla dottoressa Vittoria Doretti Responsabile Regionale Codice Rosa della Regione Toscana
Cultura /
Da operaia e segretaria ad avvocata e ministra: la donna secondo la Crusca
Intervista a Nicoletta Maraschio presidente onoraria dell’Accademia della Crusca
Musica /
Da Siena arriva il ‘beat-pastiche’ degli Oga Magoga
‘Apollineo/Dionisiaco’ è il titolo del terzo album della band toscana impegnata nella realizzazione di una quadrilogia che racconta la storia di Glauco
Cultura /
Le sculture di Antony Gormley ‘invadono’ le Gallerie degli Uffizi
Fino al 26 maggio ospitata nell’Aula Magliabechiana un’esposizione dedicata all’artista inglese di fama mondiale
Cultura /
Il mondo magico e poetico di Kiki Smith in mostra a Palazzo Pitti
Fino al 2 giugno a Firenze ‘What I Saw On the Road’: esposte circa 40 opere nella prima personale italiana dell’artista statunitense
Cultura /
Una ragazza toscana dietro l’Oscar a ‘Spider-Man: Into the SpiderVerse’
La fiorentina Eva Bruschi ha lavorato per due anni agli storyboard del film di animazione premiato dall’Accademy lo scorso lunedì 25 febbraio
Cultura /
Il Corridoio Vasariano riaprirà nel 2021 totalmente rinnovato
Dopo due anni di restauri sarà accessibile per i disabili, avrà un nuovo impianto di climatizzazione e riscaldamento, un’illuminazione a led a basso consumo energetico e 5 nuove uscite di sicurezza. Il biglietto sarà di 45 euro in alta stagione e 20 euro in bassa stagione
Cultura /
Il Museo della Follia di Vittorio Sgarbi in mostra a Lucca
Fino al 18 agosto all’Ex Cavallerizza in mostra oltre 200 opere tra dipinti, sculture, fotografie, documentari, installazioni interattive e multimediali di artisti del calibro di Goya, Lega, Mancini, Signorini, Pirandello, Ligabue, Bacon
Cultura /
Tornano a zampillare i giochi d’acqua della Villa di Castello
Riaccese dopo quasi due secoli la grotta degli animali e la fontana di Ercole e Anteo nel giardino della villa che dal 2013 è nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Cultura /
Tornano a zampillare i giochi d’acqua della Villa Medicea di Castello
Riaccese dopo quasi due secoli la grotta degli animali e la fontana di Ercole e Anteo nel giardino della villa che dal 2013 è Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Cultura /
Dire & fare: fa tappa ad Arezzo il tour di ‘Ecosistemi Culturali’
La Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, Anci e Federculture ha dato vita il 19 febbraio 2019 a un laboratorio di progettazione partecipata con i principali stakeholder delle politiche culturali, pubblici e privati