Musica /
La cantautrice Sara Rados torna con “Disco vivo”: “Sono una punk da appartamento”
Venerdì 11 ottobre Sara Rados sarà in concerto al Circolo Arci Il Progresso di Firenze, insieme alla band Progetti Futuri per presentare “Disco vivo”
Cultura /
“Noi, Animali” i dipinti onirici e surreali di Giovanni Lopez esposti a La Specola di Firenze
Fino al 12 gennaio 2025 viaggio in un universo da sogno nel quale figure sia umane che animali raccontano storie dove regnano fantasia e immaginazione
Musica /
La musica “sotterranea” di Ze in The Clouds a Firenze per la rassegna A Jazz Supreme
Venerdì 18 ottobre in sala Vanni, in piazza del Carmine a Firenze torna la rassegna a cura di Musicus Concentus con il polistrumentista protagonista della nuova scena d’avanguardia legata al jazz e alla musica elettronica
Cultura /
I luoghi della scienza in Toscana: il Museo Galileo nel cuore di Firenze
Il direttore esecutivo Roberto Ferrari ci racconta il museo fiorentino nato dalla raccolta di strumenti scientifici della famiglia Medici e poi dei Granduchi Lorenesi
Cultura /
Alla scoperta dell’antico popolo degli Etruschi con il portale cultura.toscana.it
Il professor Paolo Giulierini ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso i tematismi del portale cultura.toscana.it creato dalla Regione Toscana
Cultura /
Al Gabinetto Vieusseux di Firenze sette incontri dedicati ai maestri del giornalismo
Dal 10 ottobre al 3 dicembre una rassegna a ingresso gratuito in cui si ricorderanno: Gianni Brera, Oriana Fallaci, Leo Longanesi, Indro Montanelli, Eugenio Scalfari, Tiziano Terzani
Cultura /
Carrara nella rosa dei cinque comuni candidati a Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026
Oltre a Carrara parteciperanno alla fase finale della selezione i Comuni di Gallarate (Va), Gibellina (Tp), Pescara e Todi (Pg). Saranno convocati a Roma per la fase finale delle selezioni il 25 ottobre 2024
Cultura /
L’arte contemporanea nelle case del popolo e nei circoli di quartiere con la rassegna “Scripta l’arte a parole”
Dal 7 ottobre all’11 novembre tanti appuntamenti a Firenze per la rassegna curata e ideata da Pietro Gaglianò in un dialogo vivo e vitale tra gli artisti e il pubblico
Viaggio nelle cucine del mondo a Firenze con la rassegna “Cib’Aria”
Da ottobre a febbraio una rassegna culinaria e letteraria che porta le cucine del mondo a Firenze e che permetterà di entrare in contatto con culture diverse dalle nostre senza muoversi dalla città
Cultura /
Gli strumenti scientifici di Galileo Galilei nel nuovo Portale cultura della Toscana
Natacha Fabbri professoressa in Storia della Scienza all’Università di Siena ci accompagna in un viaggio all’interno della collezione di strumenti scientifici del Museo Galileo di Firenze. Per saperne di più visita il portale cultura.toscana.it
Cultura /
Il motore a scoppio: l’invenzione tutta toscana di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci
Il bibliotecario e archivista Alexander di Bartolo spiega una delle scoperte più importanti degli ultimi due secoli, raccontata anche nel Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci di Lucca
Cultura /
Per la prima volta dopo 50 anni in mostra i costumi di Danilo Donati per “Fratello Sole, Sorella Luna”
Dal 4 ottobre al 30 novembre in mostra i costumi di scena realizzati da uno dei principali collaboratori di Franco Zeffirelli, premio Oscar per i costumi di Romeo e Giulietta
Meno roghi e meno estesi: bilancio positivo per l’organizzazione antincendi della Regione Toscana
Mercoledì 2 ottobre l’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi presso il Centro di addestramento anticendi boschivi La Pineta a Monticiano ha fatto il punto della situazione con le associazioni di volontariato, i carabinieri forestali e i vigili del fuoco
Cultura /
Una nuova vita per il Refettorio grande del Museo di San Marco a Firenze
Riapre al pubblico dal 1° ottobre 2024 il Refettorio grande del Museo di San Marco grazie a una generosa donazione di Michael W. Scherb, fondatore e amministratore delegato di Appian Capital Advisory
Cultura /
Corpi liberi di danzare: al Cango torna la “Democrazia” di Virgilio Sieni
Dal 5 ottobre al 22 dicembre torna a Firenze il festival che alternerà performance di danza a dialoghi e incontri con filosofi, sociologi, antropologi
Cultura /
Una mostra racconta la storia dell’atelier di pittura dell’ospedale neuropsichiatrico di Arezzo
Fino al 27 ottobre 2024 sono esposte nell’Atrio d’onore del Palazzo della Provincia e Galleria Ricasoli di Arezzo le opere dei pazienti testimonianza del progetto pionieristico nato negli anni ’50 da un’idea del dottor Furio Martini
Cultura /
Al via la nuova stagione del teatro di Comeana: un anno di spettacoli tra musica e divertimento
Da ottobre a marzo l’Associazione culturale Il Chiodo Fisso presenta un anno di spettacoli per tutti i gusti, con un omaggio al Festival di Sanremo e l’incredibile microband di “Duel (The Best of)”
Cultura /
“Racconto quindi esisto” tre giorni al teatro delle Spiagge per riscoprire la magia della narrazione
Dal 4 al 6 ottobre tre giornate di grande festa per celebrare i primi 10 anni del progetto di Silvia Frasson, articolate in storie, laboratori, momenti di condivisione e dj set
Musica /
Dal Rock Contest a X-Factor i Punkcake passano le prime selezioni
La band valdarnese ha stregato i quattro giudici di X-Factor, ottenendo ben 4 “si” lasciapassare per la prossima fase di selezione del talent, i Bootcamp
Musica /
Viaggio nella world music a Firenze con il festival “H/EARTHbeat” con artisti da Africa, Asia e America Latina
Dal 4 ottobre al 7 dicembre concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un viaggio che farà tappa in diversi luoghi della città e dell’Area Metropolitana di Firenze