Cultura /
Torna a risplendere dopo tre anni di restauri lo straordinario Fonte battesimale del Duomo di Siena
Finalmente si può tornare ad ammirare lo straordinario impianto scultoreo realizzato da Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti e Giovanni di Turino
Musica /
Lorenzo Jovanotti a Casole d’Elsa per il festival “regalato” dal produttore Rick Rubin
Il 21 e 22 giugno 2024 a Casole d’Elsa è accaduto qualcosa di irripetibile, il produttore americano Rick Rubin ha “regalato” ai suoi ospiti e a tutti i cittadini e i curiosi accorsi nel borgo toscano una due giorni di musica totalmente gratuita con star internazionali
Musica /
Lorenzo Jovanotti, Gossip, Arcade Fire e James Blake per il Festival “a sorpresa” di Rick Rubin a Casole d’Elsa
Una due giorni di musica tutta gratuita con star di livello internazionale è stato il “regalo” del produttore americano Rick Rubin alla comunità di Casole d’Elsa e a tutta la Toscana
Musica /
Naturalmente Pianoforte 2024: 170 artisti per sette giorni immersi nelle foreste casentinesi
Dal 16 al 21 luglio ospiti: Paolo Jannacci, Frida Bollani Magoni, Eugenio Finardi, Filippo Graziani, Mirco Mariani, Theo Teardo, Fabrizio Bosso, Jane McPherson, Andrea Mirò, Olivia Trummer, Thomas Umbaka e molti altri
Cultura /
Nello spazio OCA sulle montagne pistoiesi arriva la mostra “Love letter” di Pascale Marthine Tayou
Presto sarà ultimato anche un percorso ad anello con opere di artisti internazionali che seguiranno il fil rouge del rapporto tra l’uomo e la natura
Musica /
“L’estate è sopravvalutata” è il primo singolo di Valeria Caliandro e Giorgio Mannucci
D’estate non bisogna per forza essere sempre felici, la canzone del duo Caliandro-Mannucci è dedicata proprio a chi vive questo periodo con qualche difficoltà. Saranno in concerto il 26 luglio al Surfer Joe di Livorno
Cultura /
Inequilibrio Festival 2024 tra Castiglioncello e Rosignano: oltre 60 eventi e 150 artisti tra teatro, danza e performance
Dal 27 giugno al 6 luglio il festival propone oltre 60 eventi tra il Castello Pasquini di Castiglioncello il borgo medievale di Rosignano Marittimo, fino alla Costa degli Etruschi, nel Livornese
Musica /
Vasco Rossi in concerto il 5 e 6 giugno 2025 alla Visarno Arena di Firenze
A differenza del 2024, l’anno prossimo Vasco si esibirà in sei stadi, o meglio, cinque stadi e la Visarno Arena di Firenze, per un totale di 12 concerti. I biglietti saranno in vendita online da venerdì 12 luglio
Cultura /
“Cèramica 2024” a Montelupo Fiorentino: tre giorni dedicati all’Alchimia della materia
Da venerdì 21 a domenica 23 giugno mostre, eventi, mostra mercato, residenze artistiche, laboratori nel distretto della ceramica, attività per i più piccoli, botteghe aperte, food and show teatrali, musicali e di danza
Viaggi /
Granfondo del Mugello: alla scoperta dei luoghi de “La Via del Latte”
Un itinerario tra le bellezze naturali, culturali e i punti di interesse nel Mugello tra i comuni di Scarperia, Barberino del Mugello, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Borgo San Lorenzo
Cultura /
Al via alla Sinagoga di Firenze la stagione estiva del Balagan Café: un’edizione dedicata alla pace
Dal 20 giugno al 5 settembre ritornano i giovedì nel giardino della Sinagoga con concerti, proiezioni di film, incontri, dialoghi, visite guidate e degustazioni
Cultura /
Al Festival delle Colline Geotermiche tre mesi di teatro, musica, danza, circo, incontri e passeggiate
Dal 25 giugno al 14 agosto un’edizione dedicata alla drammaturgia contemporanea che vuole proporre un’azione paziente in contrasto con i ritmi di un mondo che va sempre più veloce
Musica /
Francesca Morello in arte R.Y.F. racconta in “Deep Dark Blue” il potere salvifico degli abissi
Francesca Morello in arte R.Y.F. a distanza di qualche anno dal suo ultimo lavoro “Everything Burns” torna con un nuovo disco, uscito per Bronson Recordings, in cui alle fiamme si sostituisce l’acqua del mare: “Deep Dark Blue”
Musica /
Francesca Morello in arte R.Y.F. racconta in “Deep Dark Blue” il potere salvifico degli abissi
Francesca Morello in arte R.Y.F. sarà in concerto nello spazio Ex-Fabrica a Prato il 5 luglio, a ingresso gratuito, per presentare il suo ultimo disco “Deep Dark Blue”
Musica /
Sette festival di musica a ingresso gratuito: un’estate piena di concerti in Toscana
Da giugno a settembre tantissimi concerti a ingresso libero dal rock al jazz, dal punk alla musica d’autore con artisti nazionali e internazionali in tutta la Toscana
Cultura /
La Regione lancia l’app cultura per navigare con un click tra le bellezze della Toscana
L’app che è disponibile nei principali store online, con un’interfaccia facile e intuitiva permette di scoprire i siti archeologici, i musei, i luoghi dell’arte contemporanea, la scienza, le ville e i giardini dei Medici e i tesori della via Francigena
Cultura /
Siena, una “tempesta” di emozioni per la nuova stagione del Teatro dei Rinnovati e del Teatro dei Rozzi
Il programma dei due teatri avrà uno sguardo rivolto alla prosa classica e contemporanea ma anche al musical, al balletto, alla lirica, alla commedia e agli spettacoli per l’infanzia. Il cartellone è aperto a tutti con prezzi speciali e possibilità di accedere agli spettacoli di entrambi i teatri anche attraverso formule di abbonamento diversificate
Musica /
Il debutto degli Spleen: band grunge-punk da Firenze alla conquista dell’Inghilterra
La band fiorentina ha da poco pubblicato un Ep con i primi tre pezzi: Dystopic School, Affected Kid e That’s Behind The Sun che sta già andando in onda nelle radio UK
Musica /
Bobo Rondelli racconta in musica le sue storie assurde: “Per me l’eros è quando si ride insieme”
Bobo Rondelli sarà a Firenze giovedì 13 giugno alle 19 alla Feltrinelli Red di piazza Repubblica, per uno showcase di presentazione in anteprima del disco, a seguire il firmacopie. Mentre venerdì 14 giugno sarà in concerto allo spazio Ultravox di Firenze per una serata a ingresso libero
Musica /
“Puccini secondo Muti”: attesi in diecimila per il grande concerto fuori le mura di Lucca
Venerdì 28 giugno si terrà nella città toscana che ha dato i natali a Giacomo Puccini un evento che passerà alla storia: il grande concerto in cui il Maestro Riccardo Muti dirigerà 130 elementi dell’Orchestra Luigi Cherubini che sarà anche trasmesso dalla Rai in mondovisione