/ Giulia Rafanelli

Giornalista professionista, social web editor per Muoversi in Toscana. Curiosa di web e social media, mi appassiona la comunicazione digitale soprattutto quella politica. Viandante per natura, nella prossima vita ingegnere aerospaziale

Attualità /

Nuove risorse per i voucher alta formazione: saranno coperte tutte le domande

Si tratta di un ulteriore passo al fianco dei giovani laureati toscani che hanno scelto di perfezionare il proprio percorso di studi con un master. I destinatari del voucher sono laureate e laureati under 35.

Attualità /

Il 15 settembre il rientro a scuola. Giani: “Lezioni al 100% in presenza”

Vaccini, green pass, mascherine obbligatorie (e meglio se Ffp2) sono le armi su cui il Governo e le Regione puntano per garantire una scuola tutta in presenza

Ambiente /

For.Italy, il progetto ministeriale per la formazione forestale fa tappa in Toscana

Attraverso la formazione l’intento del progetto è combattere il lavoro nero e investire in processi virtuosi per la sicurezza degli operatori ed adottare standard comuni per la tutela delle foreste

Attualità /

Afghanistan, primi arrivi in Toscana. Tra loro Said, 6 anni, immediatamente trasferito al Meyer

Sono arrivati i primi 106 rifugiati, passeranno la quarantena in un albergo sanitario a Montecatini, entro la giornata è atteso un nuovo scaglione con altre 113 persone

Attualità /

Penelope Cruz al Giglio per il nuovo film. La Toscana piace ai registi

È l’estate dei grandi set per la Toscana: da Pieraccioni a Lucchetti fino al nuovo film che vedrà protagonista Penelope Cruz in questi giorni sul set allestito tra le splendide calette del Giglio, blindatissime

Attualità /

Europei, la coppa “azzurra” sarà esposta a Coverciano

Un’occasione unica per vedere dal vivo la coppa sollevata al cielo da capitan Chiellini. Saranno esposte anche le maglie dei giocatori

 

Storie /

60 km a piedi per promuovere il territorio: la “lucida follia” del sindaco di Castiglion Fiorentino

Mario Agnelli, primo cittadino di Castiglion Fiorentino domenica scorsa è stato protagonista di un’insolita iniziativa di promozione territoriale: un trekking di 24 ore per proporre un nuovo itinerario

Attualità /

Spuntano scritte “no vax” al Mandela Forum: “Gesto da condannare”

La scoperta da parte dei sanitari che lavorano al Mandela. Giani: “Condanniamo chi cerca di rallentare la campagna di vaccinazione”. Vandali in azione anche in alcune sedi vaccinali dell’Emilia Romagna

Attualità /

Afghanistan, sindaci pronti ad accogliere i profughi. Giani convoca un tavolo in Regione

Il presidente Giani ha convocato per lunedì prossimo un tavolo di coordinamento per promuovere iniziative di assistenza e accoglienza in relazione all’emergenza profughi afghani. Intanto la rete Anci ha scritto al Governo

Attualità /

Pieraccioni e Conti, qualche giorno di relax all’isola del Giglio

I due, inseparabili, hanno scelto l’isola del Giglio per concedersi qualche giorno di mare con le rispettive famiglie. Pieraccioni è attualmente impegnato con le riprese del film “Il sesso degli angeli”

Ambiente /

Ancora un incendio in Toscana: “Situazione sotto controllo, ma l’allerta resta alta”

Nuovo incendio a Bagni di Lucca, coinvolti otto ettari di bosco. Le condizioni climatiche non aiutano e l’indice di rischio sarà alto anche per tutta la prossima settimana: “Serve massima attenzione ai comportamenti a rischio”. La nostra intervista al coordinatore Antincendi Boschivi della Regione Toscana

Viaggi /

A Viareggio arriva il Carnevale universale: l’edizione 2021 a settembre

I cinque corsi mascherati con i carri allegorici sui viali a maresi terranno dal 18 settembre al 9 ottobre: sarà un’edizione dedicata a tutti i carnevali del mondo. Ecco i bozzetti delle opere in concorso

Attualità /

Ritorno a scuola, gli studenti scelgono il vaccino. E Giani chiede al Governo Ffp2 per chi usa i mezzi pubblici

In pochi giorni sono ben 11.072 i ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 18 anni che si sono vaccinati con la prima dose tra lunedì 16 e martedì 17 agosto in Toscana. Intanto Giani e il generale Figliuolo hanno avviato un confronto sulla possibilità di fornire mascherine Ffp2 alle studentesse e agli studenti che utilizzano i mezzi pubblici per andare a scuola

Storie /

Addio a Piera degli Esposti, la “nostra” Anna Maria Luisa De’Medici

Aveva 83 anni. Una carriera lunga e splendida nel cinema e nel teatro. Era stata protagonista della serie “L’ultima de’ Medici” di Fondazione Sistema Toscana

Cultura /

Ferragosto lontano dalla città: qualche idea per il divertimento di grandi e piccoli

Dalla versione breve della via degli Dei, adatta anche ai camminatori meno esperti, al parco di Collodi con tappa allo splendido giardino di Villa Garzoni: ecco come trascorrere Ferragosto tra le bellezze fuori porta della Toscana con tutta la famiglia

Storie /

È morto Gino Strada, fondatore di Emergency: “Da oggi siamo tutti un po’ più poveri”

Medico originario di Milano, Strada ha dedicato la vita ai feriti di guerra, alle vittime delle mine antiuomo, a curare chi non poteva permetterselo. Tanti i messaggi di cordoglio. Giani: “Grazie per ciò che hai fatto qui sulla terra”. Strada era anche cittadino onorario di Empoli.

Cultura /

Per un Ferragosto all’insegna dei luoghi dell’arte: la nostra guida

Da Firenze a Prato passando da Pistoia, Lucca fino all’isola d’Elba senza dimenticare le aree archeologiche e le ville e i giardini medicei: anche a Ferragosto non mancheranno le occasioni per gli amanti dell’arte e la cultura

Attualità /

Liberazione di Firenze, Nardella: “Chi parla di dittatura sanitaria, ascolti le parole dei sopravvissuti”

Alle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione della città era presente anche un rappresentante dei lavoratori della Gkn. Duro intervento del sindaco Nardella contro i manifestanti no vax che portavano cucita la stella di David

Salute /

Terapie intensive Covid occupate al 5,09%. Cipriani (Ausl Centro): “Vaccinarci o chiuderci”

Il 67% dei pazienti Covid attualmente ricoverati in Asl Centro non risulta vaccinato, il 12% di questi ha ricevuto soltanto una dose di vaccino

Cultura /

Liberazione di Firenze, una mappa interattiva racconta i luoghi della Resistenza

La presidente Anpi Firenze: “Ogni luogo di memoria lega passato, presente e futuro, disporre oggi di una mappa digitale dei luoghi della Resistenza a Firenze arricchisce la conoscenza della storia, delle donne e degli uomini che quei luoghi rappresentano e ricordano”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.